• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa mare troppo pericolosa, il gruppo Insieme sollecita l’ex Provincia ad intervenire

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa mare troppo pericolosa, il gruppo Insieme sollecita l’ex Provincia ad intervenire
Share on FacebookShare on Twitter

“Due incidenti gravi in appena 24 ore, e per di più entrambi occorsi ad altrettanti centauri, possono bastare. Ogni anno è la solita solfa. Ma non si muove un dito per mettere in sicurezza un’arteria stradale, la Ragusa mare, che, giocoforza, durante il periodo estivo, vede aumentare in maniera notevole il transito veicolare e, in assenza di adeguati canoni di sicurezza, vede crescere proporzionalmente le situazioni di pericolosità”. E’ il senso dell’allarme che arriva dalla consigliera comunale Elisa Marino che, a nome del gruppo Insieme, pone al centro dell’attenzione la sempre presente problematica di una realtà della viabilità iblea dove il numero dei sinistri stradali stenta ad essere contenuto. “Anzi, se possibile, come purtroppo abbiamo avuto modo di notare – continua – si registrano dei picchi che non lasciano ben sperare. Il problema, secondo noi, è sempre lo stesso. Quello, cioè, della mancata adozione di sistemi di sicurezza che consentano alle auto e alle moto di procedere con relativa tranquillità fermo restando che alla base ci vuole, comunque, la necessaria prudenza da parte di chi guida. Ciò nondimeno non possiamo fare a meno di sottolineare che la presenza di numerosi accessi laterali, le non perfette condizioni del manto stradale e altre anomalie simili sono delle pesanti concause che originano gli incidenti stradali in questione. Ecco perché il Comune di Ragusa può fare valere la propria autorevolezza nei confronti del Libero consorzio comunale, ex Provincia regionale, e richiedere che si faccia il possibile, pur in tempi di ristrettezza economica come quelli attuali, per assicurare la necessaria sicurezza alla strada in questione. Abbiamo già avuto modo di appurare come, in casi simili, l’adozione di misure specifiche o, meglio ancora, la concretizzazione di importanti opere infrastrutturali (su tutti valga l’esempio del prolungamento di viale delle Americhe all’uscita di Ragusa verso la superstrada per Catania) abbiano consentito di diminuire se non completamente abbattere il numero degli incidenti stradali. Quante vite dovremo ancora piangere prima che ci si accorga che tutta una serie di rimedi si sarebbero potuti adottare? Questa, secondo noi, è la priorità delle priorità dal punto di vista politico. Prima la sicurezza per salvare vite umane, poi tutto il resto”.

Tags: insiemeintervenirepericolosaRagusa mare
Previous Post

Soppressione servizio doposcuola a Ragusa, Licitra (Pd): “E’ schizofrenia politica”

Next Post

L’avventura del Ragusa calcio continua, trovato l’accordo con il gruppo che intende rilevare la società azzurra

Redazione

Related Posts

Anche in provincia di Ragusa, carabinieri e poste italiane insieme per la consegna delle pensioni

Anche in provincia di Ragusa, carabinieri e poste italiane insieme per la consegna delle pensioni

by Redazione
15 Aprile 2020
0

I Carabinieri, anche in provincia di Ragusa, dal 6 aprile, hanno messo in pratica la convenzione fra l’Arma e Poste...

Strada troppo pericolosa e piena di buche.  Il luogo in cui è morto il 15enne di Vittoria

Strada troppo pericolosa e piena di buche. Il luogo in cui è morto il 15enne di Vittoria

by Redazione
9 Ottobre 2019
0

Questa è la strada in cui è morto il giovane 15enne di Vittoria, Giuseppe Roccasalvo, mentre si trovava a bordo...

Il sindaco Piccitto aumenta le indennità della Giunta, ma donerà l’aumento alla Scuola ed al Sociale.

Gruppo Insieme: “PRG e strutture alberghiere? C’è tanta improvvisazione”

by Redazione
19 Agosto 2019
0

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo "Insieme" "L’amministrazione Cassi’ ancora una volta si caratterizza per improvvisazione. In merito...

VeleggiHare Insieme 2019: un progetto dei Lions Club Host Ragusa

VeleggiHare Insieme 2019: un progetto dei Lions Club Host Ragusa

by Redazione
29 Luglio 2019
0

Sono state delle giornate intense, piene di divertimento ma anche di solidarietà e di crescita. Come ormai da tradizione, nei...

Consorzio di Bonifica di Ragusa. “Quadro esasperante e insopportabile”

Consorzio di Bonifica di Ragusa, Confagricoltura: “Intervenire subito per scongiurare danni alle produzioni agricscongiuole”

by Redazione
30 Maggio 2019
1

“Stipendi non pagati anche da 20 mesi, dipendenti costretti a usare mezzi propri sui quali non possono pagare né la...

Puliamo insieme la foce del fiume Ippari a Scoglitti

Puliamo insieme la foce del fiume Ippari a Scoglitti

by Redazione
13 Maggio 2019
0

Il nostro Mare, come gli oceani del mondo, è diventato una "zuppa di plastica", una catastrofe ecologica senza precedenti che...

Next Post
L’avventura del Ragusa calcio continua, trovato l’accordo con il gruppo che intende rilevare la società azzurra

L'avventura del Ragusa calcio continua, trovato l'accordo con il gruppo che intende rilevare la società azzurra

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

14 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

53 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

57 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In