• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Vigili del fuoco, da stasera torna operativo il distaccamento di Santa Croce Camerina

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Vigili del fuoco, da stasera torna operativo il distaccamento di Santa Croce Camerina
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle 20 di stasera sarà di nuovo operativo il distaccamento dei vigili del fuoco di Santa Croce Camerina (nella foto) con 13 unità in servizio. Pompieri volontari e discontinui ritornano quindi al lavoro e il distaccamento di S. Croce riapre subito i battenti. Il decreto firmato dal capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ripara ad una situazione anomala che aveva destato tanto clamore in tutto il territorio. Tra questo quello ibleo dove gli incendi hanno devastato ampie aree e nel frattempo si è assistito allo smantellamento delle risorse umane in servizio. Il caso più eclatante, per l´appunto, quello del distaccamento di S. Croce che è stato chiuso dopo che i vigili discontinui hanno dovuto fare un passo indietro per non perdere la possibilità di essere assunti nel prossimo futuro a tempo pieno. Il decreto emesso dal Ministero dell’Interno sana la situazione perché i Vigili discontinui e volontari sono stati autorizzati a prestare servizio nonostante il loro attuale status e potranno restare fino al 30 settembre.

Per due mesi dunque presidio operativo con grande sollievo delle autorità locali e dell’opinione pubblica che era stata scossa da una decisione apparsa affrettata e sicuramente poco tempestiva rispetto all’emergenza incendi che ha coinvolto tutta l’Italia. Gli appelli di amministratori, parlamentari, sindacati ed associazioni sono arrivati al Ministero dell’Interno che si è così affrettato a predisporre il decreto notificato ai vari comandi provinciali. A Santa Croce torneranno al lavoro 13 vigili che senza dubbio daranno una mano nelle varie emergenze a supporto del comando provinciale. Anche in altre sedi, Modica e Vittoria tra queste, è presumibile che i volontari ed i discontinui diano la loro disponibilità e rientrino al loro posto operativo che questa condizione non pregiudica il loro futuro status giuridico (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: Camerinadistaccamentosanta crocevigili del fuoco
Previous Post

Minaccia l’ex compagna, pericoloso pregiudicato torna in carcere

Next Post

Picchia la moglie e la minaccia con un coltello, in manette un 36enne

Redazione

Related Posts

Rapina all’Eurobet di Santa Croce: due arresti

Rapina all’Eurobet di Santa Croce: due arresti

by Redazione
11 Febbraio 2022
0

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno dato esecuzione nel tardo pomeriggio di ieri a due ordini di...

Oltre 30 interventi dei vigili del fuoco a causa della tromba d’aria. Case sventrate, alberi divelti, tetti volati via

Oltre 30 interventi dei vigili del fuoco a causa della tromba d’aria. Case sventrate, alberi divelti, tetti volati via

by Redazione
17 Novembre 2021
0

Dalle 06.00 di oggi tutti i telefoni della sala operativa VV.F. hanno iniziato a squillare, a causa del maltempo che...

Violento nubifragio si abbatte sulla provincia: allagamenti a Vittoria, Ragusa e Santa Croce

Violento nubifragio si abbatte sulla provincia: allagamenti a Vittoria, Ragusa e Santa Croce

by Redazione
11 Novembre 2021
0

Un violento nubifragio si è abbattuto in queste ore in provincia di Ragusa: una vera e propria bomba d'acqua che...

Individuati i componenti del “branco”, tre sciclitani avevano picchiato un giovane modicano: denunciati dalla polizia

Rissa ieri sera a Santa Croce

by Redazione
1 Novembre 2021
0

Rissa a Santa Croce Camerina tra extracomunitari e santacrocesi. L’episodio gravissimo si è consumato nella tarda serata di ieri in...

Il sindaco di Santa Croce è il nuovo presidente del comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario n.44

Il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, risultato positivo al Covid

by Redazione
8 Agosto 2021
0

Anche il Sindaco di Santa Croce Camerina è risultato positivo al test COVID-19. Il primo cittadino si era già posto...

Bene confiscato alla mafia donato alla parrocchia dal Comune di Santa Croce

Bene confiscato alla mafia donato alla parrocchia dal Comune di Santa Croce

by Redazione
21 Luglio 2021
0

Stamane a Santa Croce Camerina il sindaco Giovanni Barone ha consegnato a Don Salvatore Puglisi, parroco della Parrocchia San Giovanni...

Next Post
Picchia la moglie e la minaccia con un coltello, in manette un 36enne

Picchia la moglie e la minaccia con un coltello, in manette un 36enne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In