• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ricattavano una ragazza di Ragusa con materiale porno online, denunciati un uomo e una donna

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ricattavano una ragazza di Ragusa con materiale porno online, denunciati un uomo e una donna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal «Sexting» alla tentata estorsione tramite Facebook il passo è stato breve: la polizia ha denunciato un uomo ed una donna che ricattavano le loro vittime, tra cui un soggetto minorenne all´epoca dei fatti, quando iniziò la “relazione virtuale”. Le indagini sono scattate dopo le denunce di due ragusani, un uomo e una ragazza, vittime di richieste estorsive. L´incubo, per entrambe le vittime, era nato da una amicizia tramite internet e sviluppatasi tra Facebook, altri social e siti di incontri specializzati. Tutto comincia con l´invio di foto per conoscersi. Poi si passa alla richiesta di foto di nudo integrale e allo scambio di materiale pornografico, che sfocia nel “sexting” termine derivato dalla fusione delle parole inglesi sex (sesso) e texting (inviare messaggi elettronici), ovvero il ricatto di pubblicare le foto e/o video con momenti molto intimi se la vittima di turno non procede al pagamento di una somma.

La vittima di sesso femminile si è rivolta alla polizia in quanto «l’amico» virtuale, dopo mesi di conoscenza, era entrato in possesso di numerosi video e foto di nudo che la ragazzina aveva scattato quando era ancora minore. Dopo mesi, l’autore del reato ha richiesto somme di denaro minacciando di creare un profilo Facebook con le foto intime della ragazza o di inviare da un profilo falso (il cosiddetto fake), video e foto privati agli amici della vittima. La ragazza ha subito richieste estorsive molto dure che inoltre hanno generato un forte stato d’ansia nella vittima. L’estorsore voleva i soldi a mezzo pagamento elettronico, con ricarica su postepay, ma la vittima ha per fortuna denunciato il reato subito.

Nell’altro caso, un giovane residente nel Ragusano ha intrapreso una relazione virtuale con una donna straniera che per chattare con lui utilizzava un programma di traduzione simultanea (come spesso accade) e nonostante lui se ne fosse accorto ha continuato ad inviare files porno. La polizia, dopo aver ricevuto le denunce, ha effettuato delle ricerche individuando i probabili autori del reato, ma sono ancora in corso le complesse attività informatiche finalizzate all’esatta ubicazione degli indirizzi Ip (Internet provider) dei computer utilizzati.

Il fenomeno del ricatto via web è sempre più in crescita, pertanto bisogna riflettere approfonditamente prima di accettare amicizie da sconosciuti ai quali si permette in tal modo di entrare in possesso di materiale privato che spesso diventa oggetto di ricatto. Nella maggior parte dei casi le vittime non denunciano per paura di essere umiliate o sottoposte al pubblico ludibrio, sempre tramite social, mentre in alcuni casi vengono denunciati gli autori, come nel caso specifico.

Tags: materialeon linepornoRagusa

Redazione

Next Post
Occupa il suolo pubblico più del dovuto, chiuso locale in piazza Torre a Marina di Ragusa

Occupa il suolo pubblico più del dovuto, chiuso locale in piazza Torre a Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica