• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ricattavano una ragazza di Ragusa con materiale porno online, denunciati un uomo e una donna

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ricattavano una ragazza di Ragusa con materiale porno online, denunciati un uomo e una donna
Share on FacebookShare on Twitter

Dal «Sexting» alla tentata estorsione tramite Facebook il passo è stato breve: la polizia ha denunciato un uomo ed una donna che ricattavano le loro vittime, tra cui un soggetto minorenne all´epoca dei fatti, quando iniziò la “relazione virtuale”. Le indagini sono scattate dopo le denunce di due ragusani, un uomo e una ragazza, vittime di richieste estorsive. L´incubo, per entrambe le vittime, era nato da una amicizia tramite internet e sviluppatasi tra Facebook, altri social e siti di incontri specializzati. Tutto comincia con l´invio di foto per conoscersi. Poi si passa alla richiesta di foto di nudo integrale e allo scambio di materiale pornografico, che sfocia nel “sexting” termine derivato dalla fusione delle parole inglesi sex (sesso) e texting (inviare messaggi elettronici), ovvero il ricatto di pubblicare le foto e/o video con momenti molto intimi se la vittima di turno non procede al pagamento di una somma.

La vittima di sesso femminile si è rivolta alla polizia in quanto «l’amico» virtuale, dopo mesi di conoscenza, era entrato in possesso di numerosi video e foto di nudo che la ragazzina aveva scattato quando era ancora minore. Dopo mesi, l’autore del reato ha richiesto somme di denaro minacciando di creare un profilo Facebook con le foto intime della ragazza o di inviare da un profilo falso (il cosiddetto fake), video e foto privati agli amici della vittima. La ragazza ha subito richieste estorsive molto dure che inoltre hanno generato un forte stato d’ansia nella vittima. L’estorsore voleva i soldi a mezzo pagamento elettronico, con ricarica su postepay, ma la vittima ha per fortuna denunciato il reato subito.

Nell’altro caso, un giovane residente nel Ragusano ha intrapreso una relazione virtuale con una donna straniera che per chattare con lui utilizzava un programma di traduzione simultanea (come spesso accade) e nonostante lui se ne fosse accorto ha continuato ad inviare files porno. La polizia, dopo aver ricevuto le denunce, ha effettuato delle ricerche individuando i probabili autori del reato, ma sono ancora in corso le complesse attività informatiche finalizzate all’esatta ubicazione degli indirizzi Ip (Internet provider) dei computer utilizzati.

Il fenomeno del ricatto via web è sempre più in crescita, pertanto bisogna riflettere approfonditamente prima di accettare amicizie da sconosciuti ai quali si permette in tal modo di entrare in possesso di materiale privato che spesso diventa oggetto di ricatto. Nella maggior parte dei casi le vittime non denunciano per paura di essere umiliate o sottoposte al pubblico ludibrio, sempre tramite social, mentre in alcuni casi vengono denunciati gli autori, come nel caso specifico.

Tags: materialeon linepornoRagusa
Previous Post

Sedici patenti ritirate sulla Ragusa mare e sulla Rg-Ct

Next Post

Occupa il suolo pubblico più del dovuto, chiuso locale in piazza Torre a Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Occupa il suolo pubblico più del dovuto, chiuso locale in piazza Torre a Marina di Ragusa

Occupa il suolo pubblico più del dovuto, chiuso locale in piazza Torre a Marina di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

1 ora ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In