• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’ultimo applauso per Marcello Perracchio ieri sera al Circolo Velico Kaucana

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’ultimo applauso per Marcello Perracchio ieri sera al Circolo Velico Kaucana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un lungo, grande, fragoroso applauso. Un commosso ricordo per un attore che ha fatto la storia del teatro, e non solo, della nostra provincia. Un doveroso tributo rivolto a Marcello Perracchio venuto a mancare nelle ultime ore. Così, ieri sera, ha preso il via, al Circolo Velico Kaucana, la rassegna “Teatro in spiaggia” promossa dall’associazione Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. “Non potevamo non riservare una doverosa standing ovation – afferma quest’ultimo – al nostro amico Marcello che ha presieduto la giuria delle scorse edizioni del festival del teatro comico giunto quest’anno alla quarta edizione. Ci è sempre stato vicino, ci ha sempre dimostrato grande amicizia. E abbiamo voluto ricordarlo così, proprio all’inizio del nostro spettacolo con applausi scroscianti per sottolineare quanto ci ha dato, le emozioni che ci ha regalato. Grazie, Marcello, adesso sei sul palco più grande in cui potrai mettere ancora meglio in mostra le tue doti eccezionali”. La rassegna, caratterizzata da quattro appuntamenti che si terranno a partire dalle 21,30, ogni venerdì, ha preso il via con un classico della commedia siciliana, il capolavoro di Luigi Capuana dal titolo “U paraninfu” portato in scena dalla compagnia Teatro del Pero di Comiso con la regia di Giampaolo Romania. La rappresentazione, molto divertente e ben curata, ha fatto registrare il sold out a testimonianza della grande attenzione che il pubblico ibleo continua a nutrire nei confronti del teatro comico. La vicenda del paraninfo è tutta concentrata sul suo significato. Infatti, originariamente, con la parola paraninfo veniva indicata una persona fidata, un amico di famiglia che aveva il compito di accompagnare la sposa nella nuova casa oltre a partecipare alla funzione del matrimonio. Con la novella di Capuana, il paraninfo assume il compito di ricercare la “sposa” a quelle persone che, secondo il suo parere, tentavano di sottrarsi al matrimonio. Ed ecco che vengono fuori matrimoni basati sulle doti delle promesse spose o sposi e che sono così combinati a non durare, con grande ira delle parti coinvolte. Capuana cerca di narrare le peripezie della mente e del cuore, le contraddizioni dell’ostinato Paraninfo che perviene, dopo lungo penare, all’amara constatazione che, nonostante faccia il bene dei compaesani, gli stessi risultano essere ingrati nei suoi confronti. Il tutto, ovviamente, condito da una sana dose di umorismo che gli attori del Teatro del Pero hanno saputo rendere nella maniera migliore e con grande caparbietà dimostrandosi a loro agio tra le quinte del palco allestito a due passi dal mare. Una interpretazione che non ha mancato di suscitare grande entusiasmo e applausi convinti al termine di uno spettacolo condito da elementi di sano divertimento. Venerdì prossimo, 4 agosto, sarà la volta della commedia brillante in due atti “M’adDubai!” proposta dalla compagnia Cesare Cannata di Palazzolo Acreide, con inizio sempre alle 21,30.

 

Tags: applausoMarcelloPerracchioultimo

Redazione

Next Post
Lo picchiano e gli rubano il cellulare, due arresti

Lo picchiano e gli rubano il cellulare, due arresti

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

28 Ottobre 2025
Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

28 Ottobre 2025
Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica