Un momento straordinario di partecipazione e di condivisione. L’atto conclusivo di un percorso che, durante queste ultime settimane, ha visto impegnati decine e decine di ragazzini. E che i componenti del comitato dei festeggiamenti hanno voluto inserire nel programma dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Neve, Patrona di Giarratana. Sabato sera, in piazza Vittorio Veneto, la conclusione del Grest che prima è stata caratterizzata dalla celebrazione eucaristica mentre, subito dopo, si è tenuta la grande serata finale del gruppo estivo. “Espera”, questo il titolo dell’appuntamento, è stata dedicata a Maria Santissima Madre della speranza. Inoltre, c’è stata la preghiera d’intercessione presieduta dai sacerdoti che guidano spiritualmente la comunità giarratanese. La serata è stata caratterizzata anche da momenti di spettacolo che i partecipanti al Grest hanno inteso organizzare per lanciare messaggi specifici sul fronte dell’attenzione che occorre riservare a chi ha bisogno. Un appuntamento molto partecipato e, allo stesso tempo, ben curato. Particolarmente apprezzata la rievocazione della favola di “La bella e la bestia” seguendo i canoni del racconto Disney. Le iniziative in onore della Patrona proseguono anche oggi e domani con un momento sportivo che si terrà, in entrambi i casi a partire dalle 21,30, presso il centro pastorale Piergiorgio Frassati. Stiamo parlando del calcio balilla umano e della quarta edizione del torneo dedicato alla Madonna della Neve. Dopo la “Scinnuta” di venerdì scorso, ora il momento più atteso è quello della “Sciuta” che si terrà sabato 5 agosto a mezzogiorno in punto. Si annunciano momenti molto suggestivi che il comitato intende celebrare nella maniera migliore con effetti speciali che non mancheranno di attirare l’attenzione dei fedeli. Intanto, occorre precisare che il solenne triduo in onore della Patrona prenderà il via mercoledì 2 agosto e sarà presieduto da don Filippo Bella, vicario parrocchiale a Chiaramonte Gulfi.