• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Operazione Freedom, tornano al lavoro i due fratelli di Ispica arrestati nei giorni scorsi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Operazione Freedom, tornano al lavoro i due fratelli di Ispica arrestati nei giorni scorsi
Share on FacebookShare on Twitter

Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, Andrea Reale, ha accolto l’istanza dell’avvocato Giuseppe Solarino ed ha sospeso il divieto di dimora a Ispica per i fratelli Emanuele (nella foto sotto) e Massimo Giamblanco (nella foto di copertina), titolari di un’azienda in contrada Marza. I due, che erano agli arresti domiciliari, a seguito della misura restrittiva attuata dalla polizia nell’ambito dell’Operazione “Freedom”, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, effettuata per contrastare il fenomeno del caporalato nella provincia iblea, una settimana fa erano stati rimessi in libertà proprio con il divieto di dimora a Ispica.

giamblanco-emanuele

La Squadra Mobile, coadiuvata dai colleghi della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica e dei Commissariati di Modica e Vittoria, aveva arrestato in quella occasione, tre persone e ne aveva denunciate 9, tra cui un comisano con azienda a Ragusa e i due ispicesi.
Secondo gli inquirenti, i due germani, titolari di un’azienda in contrada Marza, di oltre 250.000 mq., avrebbero impiegato circa 30 lavoratori che, seppur quasi tutti ingaggiati, sarebbero stati sfruttati quotidianamente.
I due fratelli Giamblanco gestivano l’azienda di famiglia insieme ad altri due fratelli ed alla moglie di uno di loro. L’arresto è frutto di una condotta gravissima tenuta dai due fratelli a dispetto degli altri 3 soci che sono stati denunciati in stato di libertà.
Addirittura, uno dei due fratelli, durante il controllo, avrebbe approfittando della vastità del terreno, e quindi della lontananza dai poliziotti, per avvicinare gli operai prima che venissero ascoltati dalla Squadra Mobile, minacciando di licenziarli se avessero riferito le reali condizioni di lavoro alla Polizia.

Tags: Freedomlavoromarzaoperazionetornano
Previous Post

Muore annegato al largo della costa iblea, e’ un ingegnere di 67 anni

Next Post

Domani a Jungi i funerali di Francesco Magro, il sub morto a Costa di Carro

Redazione

Related Posts

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

Venerdì 28 aprile la “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”: un convegno organizzato dall’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Aprile 2023
0

Venerdì 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”, si terrà, presso l’aula magna...

Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

by Redazione
17 Maggio 2022
0

Nelle primissime ore di oggi 16 maggio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 10 soggetti nell’ambito...

Anche Chiaramonte dice addio all’ufficio del Giudice di pace

Scarcerata pozzallese coinvolta in operazione antidroga

by Redazione
27 Dicembre 2021
0

Il Tribunale del Riesame , annullando l’ordinanza emessa dal Gip di Ragusa d.ssa Schininà, che aveva disposto gli arresti domiciliari,...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Modica, ferito un operaio

by Redazione
15 Luglio 2021
0

Un altro incidente sul lavoro. L'episodio si è verificato stamani in un'azienda di Modica. Un giovane operaio poco più che...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Marina di Acate, elisoccorso

by Redazione
12 Luglio 2021
0

Un grave incidente sul lavoro si è verificato stamani a Marina di Acate. Un operaio è rimasto ferito seriamente ad...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Chiaramonte, in zona industriale. Intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
7 Luglio 2021
0

Incidente sul lavoro stamani in zona industriale a Chiaramonte. Un'operaia è rimasta ferita per cause ancora in fase di accertamento....

Next Post
Domani a Jungi i funerali di Francesco Magro, il sub morto a Costa di Carro

Domani a Jungi i funerali di Francesco Magro, il sub morto a Costa di Carro

Consigliati

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

7 ore ago
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

7 ore ago
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

12 ore ago
Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

12 ore ago
Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

27 Settembre 2023
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

27 Settembre 2023
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

27 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}