• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Denunciati due topi d’appartamento a Ragusa: uno è un trentenne locale, l’altro un albanese

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Denunciati due topi d’appartamento a Ragusa: uno è un trentenne locale, l’altro un albanese
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Ragusa tiene alta la guardia contro i furti in abitazione, soprattutto in questo periodo di ferie estive, quando diversi appartamenti sono lasciati incustoditi dai proprietari. Per questo l’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa ha predisposto un’azione specifica di prevenzione messa in campo nel capoluogo ibleo che ha portato all’individuazione di altri due topi di appartamento che qualche giorno fa, in piena notte, hanno messo in atto un tentativo di furto ai danni di un abitazione del centro storico di Ragusa.

L’attività di rapida indagine è partita dalla denuncia presentata negli Uffici della Questura da parte del proprietario di una casa del centro storico superiore della città che ha segnalato come nella notte ignoti avevano tentato di scardinare il portone di ingresso mandandone in frantumi la parte in vetro.
Sul posto si è portata una Volante che ha constatato il fatto e dopo la perlustrazione dei luoghi alla ricerca di elementi utili ha individuato due telecamere di videosorveglianza che potevano aver registrato l’azione furtiva.
Acquisiti i filmati gli uomini dell’Ufficio Denunce e della Sezione Volanti hanno iniziato ad esaminare quelle immagini che ritraevano alcuni soggetti, tra cui alcuni che facevano da palo ed altri che hanno tentato di forzare l’ingresso dell’abitazione, dandosi poi a successiva fuga.
Tra essi due sono stati immediatamente riconosciuti dal personale dell’Ufficio Volanti in quanto pregiudicati già più volte identificati e tratti in arresto dagli stessi poliziotti per reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Uno dei due è stato riconosciuto anche dall’abbigliamento in quanto indossava la stessa maglietta con la quale era già stato fotosegnalato negli Uffici della Questura di Ragusa perchè colto nella flagranza del reato di furto in abitazione.
L’esito dell’attività di polizia è stata trasmessa all’autorità giudiziaria con la denuncia per tentato furto aggravato in abitazione in concorso di un trentenne ragusano e un ventenne di origini albanesi.
Sono in atto ulteriori attività di indagine finalizzati all’identificazione degli altri componenti nonché agli addebiti di responsabilità anche per altri furti avvenuti con le medesime modalità.
“Il risultato mette ulteriormente in evidenza l’importanza dei sistemi di videosorveglianza che hanno permesso di individuare i responsabili di uno dei reati più odiosi e cioè il furto con ingresso nel proprio domicilio. L’attività di prevenzione proseguirà nei prossimi giorni, con l’invito a tutta la cittadinanza a segnalare per tempo alle Forze dell’Ordine ogni soggetto o movimento sospetto”.

Tags: albanesedenunciatolocaleRagusatrentenne
Previous Post

Cancellata la Camera di Commercio di Ragusa, chi dobbiamo ringraziare?

Next Post

Vendevano merce contraffatta, denunciati due marocchini

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
Vendevano merce contraffatta, denunciati due marocchini

Vendevano merce contraffatta, denunciati due marocchini

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In