• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Guasti i bus per Ibla, quartiere barocco isolato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Guasti i bus per Ibla, quartiere barocco isolato
Share on FacebookShare on Twitter

“Dalle 13.30 di oggi il quartiere barocco della città di Ragusa è priva del collegamento pubblico effettuato con i bus dell’AST. Una situazione inaccettabile per Ibla, il centro storico di Ragusa inferiore, nei confronti del quale l’Amministrazione comunale ed ogni altro ente dovrebbe rivolgere la massima attenzione e non permettere mai che qualcosa di simile possa verificarsi”. Lo denuncia con forza il presidente del Centro commerciale naturale “Antica Ibla”, Daniele La Rosa, che aggiunge:

“Già ieri si è guastato il primo mezzo, oggi, sicuramente complice il forte caldo, anche il secondo bus che serve il quartiere è andato fuori uso. In questo momento turisti che hanno scelto questa forma di trasporto per raggiungere la parte più antica della città e che si sono fermati per il pranzo non possono più tornare nell’altra parte di Ragusa se non a piedi (con i circa 40° di oggi non è certamente una spensierata passeggiata). Anche molti membri della Banda dei Carabinieri, che si esibirà questa sera in piazza Libertà, sono rimasti a piedi e attendono dei mezzi per potersi muovere con tranquillità”.
“Un terribile biglietto da visita per Ragusa Ibla – continua La Rosa – ma ciò che ci indigna maggiormente è che prima di rendere pubblico questo nostro sfogo abbiamo tentato di raggiungere telefonicamente l’Amministrazione comunale, la sede dell’Ast di Ragusa, la direzione regionale dell’Azienda a Palermo, e nessuno, ripeto nessuno, ci ha risposto o dato qualche certezza. Inaccettabile. Ibla, che vive e dovrebbe vivere principalmente di turismo, ha bisogno di costante attenzione su ciò che accade e soprattutto merita di ricevere il giusto riguardo perché fatti del genere non si verifichino. Se a ciò si aggiunge che i bagni pubblici di piazza Repubblica in questi giorni sembra facciano orari a caso, risultando quasi sempre chiusi, chi legge può facilmente comprendere il quadro desolante nel quale siamo costretti ad operare”.
“Siamo veramente stanchi – conclude La Rosa – così non va per niente. Ce ne dispiaciamo molto perché potrebbe andare diversamente e non è così. Ci auguriamo che velocemente si possa trovare una soluzione”.

Tags: busCcnguastiibla
Previous Post

Vendevano merce contraffatta, denunciati due marocchini

Next Post

Balcone Mazzarelli? No, l’emblema del degrado

Redazione

Related Posts

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

by Redazione
16 Aprile 2022
0

E’ stato un silenzio carico di mestizia a contraddistinguere il corteo snodatosi tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Unesco. Questa la...

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Le viuzze di Ragusa Ibla hanno accolto, ancora una volta, i devoti che, con trepidazione, hanno ridato slancio ad un...

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Il fervore religioso, durante i riti della Settimana santa a Ragusa, affonda le radici nelle più antiche tradizioni. E’ accaduto...

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

La Settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia, è un insieme di riti...

Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla

Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla

by Redazione
2 Aprile 2022
0

“La Santa e grande settimana che la Chiesa ci offre per vivere, meditare e contemplare i più grandi misteri salvifici...

Next Post
Balcone Mazzarelli? No, l’emblema del degrado

Balcone Mazzarelli? No, l'emblema del degrado

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In