“Quello di Maria è il nome dolcissimo che affiora alle nostre labbra nei momenti più intensi, nei bisogni e nelle situazioni disperate: è il nome di Madre premurosa sempre vicina nelle diverse occasioni della nostra vita. In questo modo ci apprestiamo a vivere la festa di Maria Santissima di Portosalvo, patrona e protettrice della nostra comunità”. Così padre Riccardo Bocchieri, nuovo parroco della chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, intende imprimere, nel messaggio rivolto ai fedeli, una specifica caratterizzazione ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo che prenderanno il via domenica, 6 agosto, e che proseguiranno, come tradizione vuole, sino a Ferragosto. Il parroco e i componenti del comitato dei festeggiamenti hanno predisposto un programma di iniziative che osserva in maniera compiuta la linea di sobrietà e moderazione che ha caratterizzato gran parte delle feste religiose tenutesi negli ultimi tempi nella Diocesi di Ragusa. In questo modo è stato possibile aderire in maniera concreta alle necessità dei tempi. Soprattutto in rispetto alle famiglie alle prese con momenti difficili. Il solenne novenario in preparazione alla festa si terrà dal 6 al 14 agosto mentre il triduo è fissato nei giorni 11, 12 e 13 e quest’anno sarà predicato dal sacerdote Graziano Martorana. Ogni giorno, inoltre, alle 18,45, si terrà la preghiera comunitaria del Santo Rosario e la Coroncina alla Madonna. Domenica 6 agosto, in occasione della festa della Trasfigurazione del Signore, la celebrazione eucaristica delle 19,30 si terrà nel giardino delle suore mentre quella delle 20,30 sarà ospitata presso Casa Bachelet. Le sante messe in chiesa, nella giornata di domenica, sono in programma invece alle 8, alle 9, alle 10, alle 11 e alle 20. Alle 19,15 la recita del Rosario meditato e la coroncina alla Madonna mentre alle 19 un’altra celebrazione eucaristica si terrà presso San Francesco Saverio al villaggio Gesuiti. Lunedì 7, invece, alle 7,30 ci sarà la santa messa dalle suore mentre alle 8 la celebrazione eucaristica si terrà in chiesa. Alle 18,45, poi, il Rosario meditato e la coroncina alla Madonna. A seguire, alle 19,30, la celebrazione eucaristica.
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine
Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...