Stanno per entrare nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Portosalvo. Domani, venerdì 11 agosto, prenderà il via il triduo in preparazione alla festa che sarà predicato dal sacerdote Graziano Martorana. Tre i temi che saranno trattati. “Maria donna attenta ed umile”: questo l’argomento oggetto del primo spunto di riflessione domani quando, dopo la recita del Rosario alle 18,45, e la celebrazione eucaristica delle 19,30, l’omelia sarà tenuta proprio da don Martorana. Alle 21,30, poi, in piazza Torre, spazio al teatro con la compagnia “Eccoci qui” di Ragusa che presenta la commedia dal titolo “A casa capi quantu voli u Patruni”. Sabato 12 agosto, dopo la recita pomeridiana del Rosario e la coroncina alla Madonna, la celebrazione eucaristica delle 19,30, con omelia sempre del predicatore, punterà la propria attenzione su “Maria donna della fede”. Alle 20,30, inoltre, si terrà un’altra santa messa all’interno del giardino delle suore. Alle 21,30, in piazza Torre, un ulteriore appuntamento dedicato alla commedia con la compagnia “Il teatro del Pero” di Comiso che presenterà la rappresentazione dal titolo “La Fortuna con la Effe maiuscola” con la regia di Salvo Giorgio. Domenica, quindi, il triduo si concluderà all’insegna dello slogan “Maria donna disponibile”. Le sante messe in chiesa si terranno alle 8, alle 9, alle 10 e alle 11. Alle 19,15 ci sarà la recita del Rosario meditato e la Coroncina alla Madonna. Alle 19 la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Francesco Saverio al Villaggio Gesuiti. Alle 19,30, a Marina, la santa messa nel giardino delle suore. Alle 20 la santa messa in chiesa con omelia tenuta dal sacerdote Graziano Martorana. Quindi alle 20,30 la santa messa nella casa Bachelet. Alle 21,30, in piazza Torre, altro significativo momento dedicato all’intrattenimento. In particolare, la compagnia “Amici del Teatro” di Chiaramonte Gulfi porterà in scena “Vedove sempre vedove”, commedia brillante in due atti con la regia di Vito Cultrera. “Anche oggi – dice il parroco, don Riccardo Bocchieri, nel presentare i temi cardine dei solenni festeggiamenti a Marina di Ragusa – Maria guarda dentro le nostre situazioni e ripete: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. Solo Gesù può rinnovare nelle nostre famiglie il miracolo dell’amore oltre le crisi, nella nostra città il miracolo della speranza oltre il disfattismo, nel nostro mondo il miracolo della fratellanza oltre le divisioni e le guerre”.
Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa
In linea con il programma delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Diabete, l'Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – AIAD...