• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Salsiccia, vino e caponata di olive in quantità: scocca venerdì sera l’ora della sagra dei sapori chiaramontani

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Salsiccia, vino e caponata di olive in quantità: scocca venerdì sera l’ora della sagra dei sapori chiaramontani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oltre duecentosessanta chili di salsiccia. Per non parlare delle sessantacinque casse di peperoni. Di ben duecentosettanta litri di vino. E, ancora, di millecinquecento pani caserecci. Con ben cinquantacinque chili di caciocavallo Dop. Il tutto innaffiato da oltre quarantacinque chili d’olio Dop dei Monti Iblei. Sono numeri che fanno già venire l’acquolina in bocca quelli che caratterizzeranno, venerdì 11 agosto, a partire dalle 20, la sedicesima edizione della “Sagra dei sapori chiaramontani”, un appuntamento entrato ormai a fare parte del novero delle classiche manifestazioni estive, sostenuto dall’amministrazione comunale di Chiaramonte Gulfi, dalla Camcom di Ragusa e dalla Bapr. “E sono tutti prodotti genuini – affermano i componenti dell’associazione culturale “Villaggio Gulfi” che, come sempre, stanno curando l’organizzazione dell’evento enogastronomico – destinati a fare sentire i sapori e gli odori della nostra terra, un territorio che grazie alle proprie peculiarità legate al gusto riesce, come sempre, a promuovere la propria identità. E c’è poi il tocco da maestro rappresentato dalla caponata di olive rigorosamente chiaramontane. Stiamo parlando di quella che possiamo definire la vera e propria ciliegina sulla torta di una degustazione che ha l’ambizione di trasferire coloro che ci vengono a trovare e ad assaggiare queste specialità su un altro pianeta, almeno per qualche ora, proprio perché puntiamo parecchio sulla genuinità degli alimenti proposti”. Un appuntamento con il gusto ma anche con il divertimento. Grazie allo spettacolo dei “Musica e Magia” di Damiano Scollo che animeranno la fase centrale della sagra. “Siamo riusciti, ancora una volta – dicono sempre i componenti dell’associazione – a unire la degustazione ad un momento di sana allegria che, soprattutto in periodi come quelli attuali in cui le preoccupazioni sono davvero parecchie, non guasta mai. Il nostro motto è strettamente correlato alla necessità di garantire la dovuta spensieratezza a chi viene a trovarci. Respirando l’aria leggera e salubre del nostro territorio, c’è l’opportunità di trascorrere una serata differente dal solito. L’esperienza maturata in tre lustri ci ha altresì permesso di affinare l’accoglienza e i nostri ospiti saranno abbondantemente coccolati per tutto il periodo della festa”. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, ha già programmato una pulizia straordinaria nelle giornate che anticipano la sagra oltre che in quelle immediatamente successive. Un intervento per garantire che tutto riesca nella maniera migliore, con la dovuta dignità e decoro che, in occasioni del genere, non devono mai mancare. Appuntamento, dunque, al Villaggio Gulfi a partire dalle 20 di venerdì 11 agosto.

Tags: chiaramontaniSagrasalsicciasaporivino

Redazione

Next Post
Guai in canonica, tutto l’estro di monsignor Pennisi venerdì sera in scena al Circolo Velico Kaucana

Guai in canonica, tutto l'estro di monsignor Pennisi venerdì sera in scena al Circolo Velico Kaucana

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica