• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Refurtiva rubata a Vittoria e a Modica, ecco a chi vi potete rivolgere per riaverla

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Refurtiva rubata a Vittoria e a Modica, ecco a chi vi potete rivolgere per riaverla
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato effettua controlli straordinari in tutta la provincia di Ragusa.

A Vittoria rinvenuta refurtiva a casa di un rumeno pluripregiudicato per un valore di circa 30.000 euro.

Restituiti diversi oggetti di valore rubati ad alcuni turisti stranieri in vacanza a Modica.

Televisioni, argenteria, computer, telefoni, utensili per giardinaggio, flex, levigatrici, casse acustiche, tablet ed altro ancora da restituire ai legittimi proprietari.

È possibile rivolgersi alla Squadra Mobile di Ragusa portando al seguito la denuncia per la restituzione.

Tutti gli oggetti possono essere visionati sulla pagina facebook della Questura di Ragusa.

 

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariati di Modica e Vittoria – denuncia C.V. rumeno di anni 39 per ricettazione e detenzione illegale di munizioni.

Il Questore di Ragusa Dott. Salvatore La Rosa ha impartito precise direttive a tutti gli uffici operativi della Polizia di Stato in considerazione dei recenti furti in abitazione perpetrati in territorio di Modica così come in altri comuni iblei.

Sabato mattina, considerate le attività investigative condotte dagli uomini del Commissariato di Modica in ordine ad alcuni furti consumati nel loro territorio ed in particolare quelli perpetrati la notte prima ai danni di una struttura ricettiva che ospitava diversi turisti stranieri, venivano pianificate alcune perquisizioni a carico di soggetti pregiudicati per reati contro il patrimonio.

La Squadra Mobile di Ragusa ed i Commissariati di Modica e Vittoria, con l’ausilio del Reparto Volo di Palermo in servizio sull’area di Ragusa per controlli del territorio lungo il litorale, sin dalle ore 5 del mattino hanno dato inizio ad una serie di perquisizioni in territorio di Modica e Vittoria, dove alcuni indizi sembravano guidare gli investigatori.

Tra le altre attività, quella condotta a carico dell’odierno denunciato ha dato esito positivo, difatti all’interno di un’abitazione di campagna sono stati rivenuti oggetti di provenienza furtiva del valore complessivo di circa 30.000 euro.

Tra le decine di oggetti rinvenuti vi sono: Televisioni, casse acustiche, tagliaerba, soffiatori, compressori, autoradio, coltelli da macellaio, ganci “appendi animali”, oggetti in oro, banconote di valuta estera, macchine da cucire, elettrodomestici da cucina di vario tipo, computer portatili di diverse marche, telefoni cellulari ed altri oggetti.

Oltre alla refurtiva, il cittadino rumeno deteneva illegalmente anche munizioni e per questo dovrà rispondere di un altro reato.

Grazie alla sinergia tra i diversi uffici operativi della Polizia di Stato operanti su più territori, è stato possibile raggiungere un importante risultato, ovvero quello di restituire numerosi oggetti rubati alle vittime. Già dopo un paio di ore dal furto e dall’immediato rinvenimento sono state contattate le vittime di un B&B ed alcune famiglie di Modica e Chiaramonte Gulfi. Per i turisti si è trattato di una triste avventura conclusasi a lieto fine, in quanto sono rientrati in possesso del maltolto riuscendo a partire in tempo per prendere l’aereo che li avrebbe riportati a casa.

È possibile affermare con certezza che il cittadino rumeno detenesse refurtiva proveniente da tutto il territorio ibleo, difatti i furti sono stati consumati in più comuni e gli oggetti già restituiti ne hanno dato conferma.

All’interno della sua abitazione sono stati trovati inoltre armi giocattolo perfettamente identiche a quelle vere che potrebbero essere state usate durate i furti per minacciare i proprietari ed armi bianche pericolosissime seppur di libera vendita.

Adesso è fondamentale ricostruire tutti i furti perpetrati e quindi restituire la refurtiva ai legittimi proprietari che hanno subito reati.

Sono già stati restituiti parte degli oggetti ma presso gli uffici della Squadra Mobile di Ragusa vi sono ancora beni di ingente valore da riconsegnare.

“La Polizia di Stato continua l’attività di prevenzione e repressione di ogni fatto illecito ed aspetta presso gli uffici della Questura di Ragusa i legittimi proprietari per la restituzione”

 

N.B.: è possibile recarsi presso gli uffici in Via Isp. G. Lizzio, 1 a Ragusa o contattare la Squadra Mobile dalle ore 09.00 alle 12.00 al numero 0932/673696 o via mail all’indirizzo [email protected] per il riconoscimento e la restituzione degli oggetti.

Tutti i beni sono stati fotografati e possono essere visionati sul profilo facebook Questura di Ragusa.

Tags: ModicarefurtivariaverlarubataVittoria
Previous Post

Maria Santissima di Portosalvo, domani a Marina di Ragusa la processione a mare

Next Post

Sloggiati dalle spiagge iblee turisti fai-da-te

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Next Post
Sloggiati dalle spiagge iblee turisti fai-da-te

Sloggiati dalle spiagge iblee turisti fai-da-te

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In