• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

San Vito a Chiaramonte Gulfi, da domani al via le celebrazioni in onore del Patrono

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Vito a Chiaramonte Gulfi, da domani al via le celebrazioni in onore del Patrono
Share on FacebookShare on Twitter

E’ di nuovo festa. Accanto alla tradizione. Da rinnovare seguendo le orme del Patrono. Un itinerario di fede vero e proprio. Per ancorarsi alla devozione. Così da consentire ad un numero sempre maggiore di persone di onorare San Vito. A Chiaramonte Gulfi stanno per prendere il via i giorni di festa di una intera comunità. Dal 23 al 27 agosto l’attenzione sarà tutta centrata sull’angelico martire. “La festa di San Vito, questo giovane martire che non ha avuto timore di dare la vita per non rinnegare Cristo – dice il parroco della Chiesa Madre, rettore della chiesa di San Vito, l’arciprete Salvatore Vaccaro – interpella tutti, i giovani specialmente, a prendere in mano la propria vita e a farne un capolavoro, come diceva San Giovanni Paolo II e ad essere la “speranza del futuro”, come ha esortato Papa Francesco alla fine della Giornata mondiale della gioventù. Ma a due condizioni. La prima è fare memoria del passato, del proprio popolo, della propria famiglia, della propria storia e, in generale, di quello che si è ricevuto da chi ci ha preceduto. Un giovane smemorato non è speranza per il futuro. La seconda condizione è avere coraggio, andare avanti lottando, anche nelle peggiori condizioni per seminare il futuro”. Notevole, come già negli anni scorsi, l’impegno profuso dal comitato dei festeggiamenti sotto la supervisione del rettore della chiesa di San Vito e la responsabilità di Vito Alescio. Anche stavolta, infatti, il comitato si è adoperato al fine di predisporre una serie di iniziative che si prefiggono di chiamare a raccolta quanti più devoti sarà possibile, a maggior ragione nel momento clou delle celebrazioni. I primi momenti si annunciano ricchi di intensità. Come testimonia la quinta edizione del trofeo notturno di calcio a cinque no stop, in cui otto squadre si sono date battaglia da venerdì sera sino alle prime ore del giorno successivo, sino a quando, insomma, non è stato decretato il team vincitore, la squadra chiamata “Birra real”. Intanto, domani, mercoledì 23 agosto, alle 19, nella chiesa di San Vito, è prevista la celebrazione eucaristica mentre, a seguire, ci sarà la sistemazione del simulacro del Patrono sul fercolo. “Abbiamo poi promosso – dice Vito Alescio – una serie di appuntamenti di richiamo. Tra questi, giovedì 24 agosto la seconda edizione del festival della danza e sabato 26 la serata di cabaret e musica con David Simone Vinci, Paolo Vallesi e Antonella Arancio”.

Tags: celebrazioniChiaramonte Gulfifestaonorepatrono
Previous Post

Le piazze di Casuzze ripulite dai bambini, e il Comune che fa?

Next Post

Inizierà domani la nuova stagione della Passalacqua Ragusa

Redazione

Related Posts

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Che bella sensazione potere di nuovo respirare l’aria di festa. E così è accaduto anche ieri mattina, a Comiso, quando,...

Ragusa celebra Maria Santissima della Medaglia

Ragusa celebra Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
7 Maggio 2022
0

Domani è il giorno della festa esterna. Domani è il giorno della processione che torna dopo due anni di fermo...

Comiso si prepara a festeggiare Maria Santissima Addolorata

Comiso si prepara a festeggiare Maria Santissima Addolorata

by Redazione
4 Maggio 2022
0

  Per i “matricrisiari”, da due anni a questa parte, è il momento più atteso. Ma tutti i devoti e...

Next Post
Inizierà domani la nuova stagione della Passalacqua Ragusa

Inizierà domani la nuova stagione della Passalacqua Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

21 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In