• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Monterosso Almo in festa per il patrono San Giovanni, domenica la sagra del pane

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Monterosso Almo in festa per il patrono San Giovanni, domenica la sagra del pane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi di cannone ha annunciato, ieri, a Monterosso Almo, l’inizio dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore del centro montano. Il solenne novenario, che prende il via oggi e che proseguirà sino al 2 settembre, caratterizzerà le fasi di avvicinamento alla giornata clou delle celebrazioni, quella di domenica 3 settembre. Durante il novenario, tutti i giorni, alle 19,30 ci sarà la recita del Rosario e la coroncina mentre alle 20 è in programma la santa messa. Nello specifico, oggi ci sarà la celebrazione della giornata missionaria con la santa messa che alle 20 sarà presieduta da don Giuseppe Iacono, domani, sabato 26 agosto, alle 18,30, nell’ambito di CulturArte 2017, si terrà, a palazzo Cocuzza, la presentazione del libro “La follia di Gesù” di Danilo Serra. Alle 20 la santa messa sarà presieduta da don Mauro Nicosia. Domenica è la giornata della Famiglia. Alle 20 la santa messa sarà presieduta da don Salvatore Converso mentre alle 21, in piazza San Giovanni, ci sarà il concerto sinfonico diretto dal maestro Umberto Terranova mentre alle 22,30, sempre in piazza, è in programma lo spettacolo di cabaret con i “Falsi d’autore”. Ma l’appuntamento clou di domenica è senz’altro rappresentato dalla sagra del pane che si svolgerà in piazza San Giovanni con inizio alle 18,30. I panifici presenti nel piccolo centro montano sono pronti a preparare più di mille chili di pane casereccio di varie pezzature che saranno conditi con olio, origano ed il classico pomodoro secco, vale a dire “u capuliatu”. Sarà possibile gustare anche il pane fritto con l’uovo, la pizza “bianca”, i cannoli conditi con ricotta locale e le gustosissime crispelle monterossane. Il tutto bagnato da un buon vino rosso locale. Sarà altresì possibile degustare la pasta casereccia con le lenticchie cucinata da esperti cuochi secondo le vecchie ricette contadine. Saranno inoltre presenti altri stand che esporranno, per una degustazione, prodotti locali come il miele, l’origano, la marmellata di mele cotogne ed altri preparati enogastronomici. L’inizio della sagra sarà caratterizzato dalla sfilata del corpo bandistico Città di Monterosso Almo, del Vespa club di Comiso e dall’apertura dei mercatini artigianali. “La festa di San Giovanni Battista – dice l’arciprete don Marco Diara – è un momento di straordinaria intensità per la grande devozione che la comunità monterossana nutre nei confronti del proprio patrono. E’ anche un modo per creare piacevoli momenti di aggregazione che ci permetteranno di apprezzare ancora di più lo stare assieme all’insegna della benedizione del santo precursore”.

Tags: AlmodomenicafestaPaneSagra

Redazione

Next Post
Il tour del barocco tra “acciana” e “acchiana” e Ibla non è una città a parte

Il tour del barocco tra "acciana" e "acchiana" e Ibla non è una città a parte

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

28 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica