• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le patologie del gioco d’azzardo, ieri l’unità di strada in azione a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Le patologie del gioco d’azzardo, ieri l’unità di strada in azione a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Durante la festa del patrono San Giovanni Battista, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute e l’Unità di strada del Sert di Ragusa, così come fortemente voluto dal manager dell’Asp 7, Salvatore Lucio Ficarra, hanno sensibilizzato i giovani, le famiglie e la gente in genere sulle problematiche riguardanti la patologia del gioco. Grazie alla presenza del camper, ieri, per buona parte del pomeriggio e sino a sera, in corso Vittorio Veneto, proprio in prossimità di piazza San Giovanni, il direttore dell’Ufficio, don Giorgio Occhipinti, con il segretario, Giuseppe Occhipinti, unitamente a tutti gli altri operatori dell’Unità di strada, guidati dalla responsabile Giovanna Strada, hanno avuto modo di chiarire, attraverso la distribuzione di appositi opuscoli o interloquendo con i cittadini, quali i potenziali campanelli d’allarme che è possibile riscontrare. “Partiamo dal presupposto – spiega don Occhipinti – che oggi, nella sola provincia di Ragusa, va in fumo, per scommesse e altre forme di gioco similari, qualcosa come un milione di euro. Con questa iniziativa abbiamo cercato e cercheremo di raggiungere quante più persone. Molti giocatori non sanno di essere patologici. Noi abbiamo fornito un vademecum con le indicazioni che i familiari, soprattutto, hanno la possibilità di tenere in considerazione per rivolgersi al Sert o alla Pastorale della salute affinché si possa intervenire nella maniera più consona per aiutare chi ha bisogno. Quello di ieri è stato soltanto un primo approccio perché ci saranno delle prossime tappe di certo a Marina di Ragusa prima della festa dell’Addio all’estate e poi, nei prossimi giorni, a Monterosso e Santa Croce Camerina in occasione delle feste patronali. Siamo consapevoli del fatto che occorre sensibilizzare tutti sul delicato argomento e sullo spiacevole fenomeno perché la patologia, spesso e volentieri, viene presa sottogamba quando, invece, non dovrebbe essere così così. I rischi? Lo sviluppo di dipendenza patologica, la depressione e altri disturbi psicologici e psichiatrici, lo stress psicofisico, la perdita della credibilità personale, i conflitti familiari, gli insuccessi personali, sociali e lavorativi per non parlare di indebitamenti e di problemi legali”. Il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ringrazia il manager Ficarra e il responsabile del Sert, Giuseppe Mustile, per il sostegno fornito nell’attuazione dell’iniziativa.

 

Tags: aspazzardoGiocopatologieRagusa

Redazione

Next Post
Prendono di mira il bancomat della Bapr con una ruspa

Prendono di mira il bancomat della Bapr con una ruspa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

27 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scicli, 59enne ha un malore mentre fa la spesa al supermercato e muore

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

27 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica