• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la discesa del simulacro

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la discesa del simulacro
Share on FacebookShare on Twitter

E’ l’unica festa ripetuta due volte nel corso dell’anno. Tutto ciò a testimoniare l’entusiasmo e la devozione della comunità dei fedeli nei confronti del patriarca. Oltre ai solenni festeggiamenti che si tengono nel tradizionale periodo di marzo, a Giarratana è uso celebrare San Giuseppe anche alla fine dell’estate. E quindi da domani, sabato 2 settembre, prenderanno il via gli eventi religiosi e ricreativi che si concluderanno domenica 10 settembre. “In tempi difficili per la Chiesa – sottolinea il parroco, don Mariusz Starczewski, citando le parole di San Giovanni Paolo II contenute nell’esortazione apostolica Redemptoris Custos – Pio IX, volendo affidarla alla speciale protezione del santo patriarca Giuseppe, lo dichiarò «Patrono della Chiesa Cattolica». Questo patrocinio deve essere invocato ed è necessario tuttora alla Chiesa non soltanto a difesa contro gli insorgenti pericoli, ma anche e soprattutto a conforto del suo rinnovato impegno di evangelizzazione nel mondo e di rievangelizzazione in quei «paesi e nazioni dove la religione e la vita cristiana erano un tempo quanto mai fiorenti», e che sono ora messi a dura prova”. Il simulacro di San Giuseppe, custodito in Chiesa Madre, sarà al centro di uno speciale rito già domani quando i portatori e il comitato dei festeggiamenti animeranno la cosiddetta “Scinnuta”. Infatti, dopo la celebrazione eucaristica delle 18,30, ci sarà la discesa dalla cappella dell’altare maggiore del venerato simulacro del santo patriarca. Sarà un modo per affidare la comunità giarratanese alla speciale protezione di San Giuseppe. Dal 7 al 9 settembre, invece, ci sarà il triduo in preparazione alla festa predicato da padre Salvatore Vaccaro, parroco in Santa Maria La Nova a Chiaramonte Gulfi e vicario foraneo della zona montana della diocesi di Ragusa. Numerosi i sostenitori dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Giarratana tra cui la ditta Eco.Seib Srl di Giuseppe Busso, con sede a Giarratana, che si occupa del servizio di gestione dei rifiuti in tutta Italia e anche all’estero.

Tags: Discesafestagiarratanasan giuseppesimulacro
Previous Post

Venditti unplugged a Ragusa, ecco i prezzi e dove acquistare i biglietti

Next Post

Autovelox e telelaser, ecco il calendario dei controlli in programma a Ragusa per tutto il mese

Redazione

Related Posts

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Che bella sensazione potere di nuovo respirare l’aria di festa. E così è accaduto anche ieri mattina, a Comiso, quando,...

Ragusa celebra Maria Santissima della Medaglia

Ragusa celebra Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
7 Maggio 2022
0

Domani è il giorno della festa esterna. Domani è il giorno della processione che torna dopo due anni di fermo...

Comiso si prepara a festeggiare Maria Santissima Addolorata

Comiso si prepara a festeggiare Maria Santissima Addolorata

by Redazione
4 Maggio 2022
0

  Per i “matricrisiari”, da due anni a questa parte, è il momento più atteso. Ma tutti i devoti e...

Next Post
Autovelox e telelaser, ecco il calendario dei controlli in programma a Ragusa per tutto il mese

Autovelox e telelaser, ecco il calendario dei controlli in programma a Ragusa per tutto il mese

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

6 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

8 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

8 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In