• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Tutto pronto a San Giacomo (Ragusa) per la 18esima Rassegna dei sapori

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tutto pronto a San Giacomo (Ragusa) per la 18esima Rassegna dei sapori
Share on FacebookShare on Twitter

Lo spettacolo è assicurato. Con ospiti d’onore che sono pronti a fare dell’allegria e del divertimento le proprie parole d’ordine. Domenica 3 settembre, a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, in occasione della diciottesima edizione della “Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo”, promossa dall’associazione “Il Tellesimo”, la tradizionale degustazione dei prodotti tipici sarà arricchita dalla presenza del gruppo “I diamanti” del liscio. La performance prenderà il via intorno alle 21 mentre la degustazione sarà disponibile già a partire dalle 19,30. Spensieratezza, buonumore, voglia di stare assieme. Sono gli obiettivi che la band si prefigge di raggiungere facendo ascoltare ottima musica e coinvolgendo il pubblico in vari balli. A ritmo di polka e mazurka. E non solo. Un momento danzante che, nella frazione rurale di Ragusa, per l’atteso appuntamento di fine estate, si ripromette di coinvolgere villeggianti e residenti dando vita a un unico grande gruppo come solo la band de “I diamanti” riesce a fare. “L’appuntamento – afferma il portavoce dell’associazione “Il Tellesimo”, Mario Chiavola, ricordando che lo spettacolo è sostenuto dal Comune di Ragusa – si annuncia particolarmente trascinante. E quindi occhi puntati non solo sulla degustazione ma anche su queste speciali fasi legate all’intrattenimento che puntano a fare diventare la Rassegna dei sapori una vera e propria kermesse incentrata sul divertimento e sulla massima spensieratezza. Del resto, per quanto riguarda la degustazione andiamo sul sicuro con prodotti ormai collaudati e a chilometro zero che rappresentano una certezza e che stimolano i visitatori a consumare anche più di un vassoio considerata la bontà della ricotta che viene preparata sul posto, per non parlare dei legumi e degli altri prodotti tipici che arricchiscono il nostro speciale piatto. Se siamo arrivati alla diciottesima edizione ci sarà un motivo. Nel corso degli anni abbiamo cercato di migliorare sempre di più il format con risultati che si sono rivelati davvero sorprendenti in ogni occasione”.

Tags: Ragusarassegna dei saporiSan Giacomotutto pronto
Previous Post

Ruba un’auto a Ispica per compiere un furto a Rosolini, fermato maghrebino

Next Post

Il Città di Ragusa ingaggia il difensore centrale Riccardo Priola

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Il Città di Ragusa ingaggia il difensore centrale Riccardo Priola

Il Città di Ragusa ingaggia il difensore centrale Riccardo Priola

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In