• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Uno, mille colori. All’improvviso saettano nell’aria. Per moltiplicare l’atmosfera di festa che già pervade tra fedeli e devoti in attesa del momento clou. Un grande bagno di folla, ieri mattina, ha caratterizzato, a Monterosso Almo, il tradizionale momento della “Nisciuta”, l’uscita del simulacro di San Giovanni Battista, patrono e protettore del centro montano, dalla chiesa a lui dedicata. Gli “nzaiarieddi” colorati hanno fatto da cornice al grande impegno profuso dai portatori che, tra il trionfo generale, hanno calato il simulacro, portandolo a spalla, dal sagrato sino alla piazza cuore di Monterosso Almo per fare in modo che San Giovanni potesse ricevere il caloroso abbraccio dei propri fedeli. Un momento straordinario che, quest’anno, ha assunto un significato ancora più speciale per il saluto che l’intera comunità, sindaco Salvatore Pagano in testa, ha voluto riservare al parroco don Marco Diara. L’arciprete, infatti, è stato trasferito a Ragusa. Ma i monterossani hanno voluto tributare i dovuti onori a un sacerdote che ha fatto moltissimo per la comunità locale non limitandosi soltanto a guidarla spiritualmente ma facendo in modo di creare innovativi momenti di aggregazione, circostanza che i locali hanno molto apprezzato. Le iniziative in onore di San Giovanni Battista sono poi proseguite anche nel pomeriggio con la tradizionale cena oltre alla celebrazione eucaristica presieduta da don Gero Manganelli, vice direttore nazionale della pastorale giovanile. In serata c’è stata, poi, la seconda uscita del simulacro del santo patrono con la processione. Alle 22, in contrada Casale, la sosta del corteo religioso è stata caratterizzata da uno spettacolare intrattenimento pirotecnico curato dalla ditta La Rosa International Fireworks di Bagheria offerto da un gruppo di fedeli. A seguire, poi, il tradizionale rientro della processione con il simulacro del santo patrono portato a spalla dai fedeli. Quindi uno spettacolare intrattenimento piromusicale prima del rientro e della reposizione del simulacro del santo patrono sull’altare maggiore. Sabato sera, inoltre, un grandissimo successo di pubblico ha riscosso il concerto, inserito sempre nel calendario dei festeggiamenti, di Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dei Pooh, che ha rievocato le atmosfere create da un gruppo che ha fatto la storia della musica italiana. Un sabato sera indimenticabile, dunque, per Monterosso Almo, sotto il segno delle celebrazioni in onore del patrono che, andate in archivio per quest’anno, saranno riproposte nell’edizione 2018.

 

Tags: colorifestamonterosso almoNisciutaSan Giovannitripudio

Redazione

Next Post
Vaccinazioni obbligatorie, l’Asp di Ragusa pronta a garantire il servizio

Vaccinazioni obbligatorie, l'Asp di Ragusa pronta a garantire il servizio

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica