• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Come nel Far West, ladri di cavalli…anzi no, di pecore

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Come nel Far West, ladri di cavalli…anzi no, di pecore
Share on FacebookShare on Twitter

Notte movimentata nel comune di Giarratana ove, approfittando delle tenebre, ignoti malfattori si sono introdotti in uno dei numerosi allevamenti della zona, asportando un intere gregge di ovini, composto da circa nr.200 pecore. In particolare i ladri, secondo un piano ben congegnato, dopo aver forzato il cancello d’ingresso del recinto in cui erano custoditi gli animali, dimostrando di avere grande dimestichezza con l’attività di pastorizia, li conducevano attraverso un vicino bosco, che poi spuntava su di una strada sita al di sotto dell’azienda oggetto di furto, ove verosimilmente ad attenderli vi era un qualche automezzo pesante su cui avrebbero dovuto caricare le pecore e poi allontanarsi. I loro piani, però, andavano in fumo quando il proprietario del gregge, svegliato dal rumore prodotto dai suoi animali in movimento, allertava i Carabinieri che, in pochi minuti e con numerose pattuglie già impegnate negli ordinari servizi di controllo del territorio, si precipitavano sul posto, nonostante le difficoltà causate dalle natura impervia della zona e dalle strade tortuose da percorrere.
Proprio il sopraggiungere dei militari dell’Arma induceva i malfattori a desistere dai loro intenti criminosi, considerato anche che, portando con loro gli animali, difficilmente avrebbero potuto sfuggire a un inseguimento dei militari. Gli stessi, quindi, si davano alla fuga abbandonando sul posto la refurtiva, che veniva interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario.
L’episodio dimostra come l’abigeato sia ancora un’attività praticata dalle organizzazioni criminali operanti sul territorio, considerati anche i lauti guadagni che può ancora fruttare la vendita di animali, con conseguenti enormi danni per gli onesti allevatori che, in caso di furti di animali o, come in questo caso, di un intero gregge vedrebbero definitivamente compromessa la loro attività economica. Per tale motivo l’attenzione dell’Arma sul fenomeno è sempre massima e lo stesso viene contrastato sia con attività investigative, ma anche con attività preventive di controllo del territorio, con frequenti pattugliamenti delle zone rurali, soprattutto nello ore notturne, in cui è maggiore la probabilità che si verifichino furti e che, come in questo caso, hanno consentito di sventare il furto e recuperare per intero la refurtiva. Le attività investigative, invece, sono finalizzate ad individuare le organizzazioni criminali che operano nello specifico settore, considerato anche che anche recenti indagini condotte dall’Arma e che, nei mesi scorsi, sono sfociate anche in arresti, hanno dimostrato che spesso a compiere i furti sono anche soggetti provenienti da fuori provincia e anche da fuori regione, ma che agiscono sempre su indicazioni di basisti locali.

Tags: cavallifar westgiarratanaladripecore
Previous Post

Raffica di posti di blocco lungo la costa iblea

Next Post

Via Salvatore Tumino a Ragusa, là dove osano le fronde

Redazione

Related Posts

Marina di Ragusa, ladri tra le case

Presa banda che commetteva furti a San Giacomo e Frigintini

by Redazione
30 Marzo 2022
0

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e...

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

by Redazione
21 Marzo 2022
0

Si è conclusa ieri la festa di San Giuseppe a Giarratana. Certo, le condizioni meteo avverse non hanno consentito una...

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

by Redazione
19 Marzo 2022
0

Domani è l’ultimo atto della festa di San Giuseppe a Giarratana. Sarà celebrata, infatti, la festa esterna. Prima della pandemia,...

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

by Redazione
16 Marzo 2022
0

Riprendono domani, a Giarratana, i festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Sarà il sacerdote Salvatore Cannata, parroco di San...

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Si parte. Per celebrare il patrono della Chiesa universale. Per invocare la grazia del Patriarca con riferimento a un periodo...

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Torna una delle feste più attese per i fedeli di Giarratana. E torna in un periodo caratterizzato da quella che...

Next Post
Via Salvatore Tumino a Ragusa, là dove osano le fronde

Via Salvatore Tumino a Ragusa, là dove osano le fronde

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In