• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Clamorosa protesta dei dipendenti dell’ex Provincia: “Noi sul tetto perché i nostri stipendi sono a rischio”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Clamorosa protesta dei dipendenti dell’ex Provincia: “Noi sul tetto perché i nostri stipendi sono a rischio”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una trentina di dipendenti provinciali sono saliti sul tetto del Palazzo della Provincia di viale del Fante (nella foto) per protestare contro la decisione della Giunta regionale che, nel ripartire 21 milioni e mezzo di euro, non ha assegnato i necessari finanziamenti al Libero Consorzio Comunale di Ragusa per evitare il dissesto dell´Ente che comporterà il blocco degli stipendi dei dipendenti e dei servizi. Il riparto della Giunta ha privilegiato solo l´ex provincia di Siracusa, per la quale sono stati stanziati 8,3 milioni di euro, penalizzando soprattutto Ragusa che ha avuto appena un milione di euro, a fronte di un´esigenza di 7 milioni di euro. I dipendenti riuniti in assemblea spontanea stamani hanno deciso di consegnare i certificati elettorali al prefetto di Ragusa proprio per rimarcare l´ingiusta ripartizione decisa dal Governo regionale che penalizza ´un ente virtuoso che ha fatto spending review e che si trova in dissesto strutturale anche per il prelievo forzoso dello Stato che quest´anno è stato di 18 milioni e mezzo di euro”.

«La ripartizione delle risorse per i Liberi Consorzi di Comuni, stabilita dalla giunta regionale, rischia di pregiudicare il futuro di quello ibleo, fortemente penalizzato dall’esiguità dei trasferimenti». Lo dichiara il deputato regionale del Partito Democratico Nello Dipasquale, che ha inviato una lettera per chiedere aiuto al Presidente Crocetta e per protestare nei confronti di Alessandro Baccei e Luisa Lantieri, assessori rispettivamente al Bilancio e alle Autonomie Locali.

«Al libero consorzio di Ragusa andrebbe, in questa ripartizione di fine legislatura, poco più di un milione di euro – aggiunge Dipasquale – cifra assolutamente insufficiente anche per la sola sopravvivenza dell’Ente».
L’on Dipasquale ha chiesto, dunque, «che vengano rivisti i conteggi e si stabiliscano metodi più equi in grado di permettere a tutti e i Liberi Consorzi di continuare nelle loro attività, anche se in modo precario. Bisogna ricordare che, ad oggi, l’ex Provincia di Ragusa riesce a malapena ad intervenire nei confronti dei più disagiati con piccoli aiuti, ma la decisione presa ieri dall’esecutivo siciliano non tiene conto delle reali esigenze e si preoccupa di più dei rapporti con i rappresentanti locali di altre aree».

Ai dipendenti del Libero Consorzio di Ragusa, impegnati in azioni di protesta, l’on Dipasquale ha subito assicurato il proprio sostegno. Nel frattempo il Presidente della Regione Siciliana ha già risposto a Dipasquale informando che lunedì convocherà per un incontro il Commissario Dario Cartabellotta, i vertici dell’Ente e lo stesso Dipasquale.

Tags: dipendentiProvinciarischiostipenditetto

Redazione

Next Post
L’esterno di centrocampo Angelo Ascia s’accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l’Avola

L'esterno di centrocampo Angelo Ascia s'accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l'Avola

Cronaca ed Attualità

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025
Scicli, vinti 60mila euro al gioco del Lotto

Lotto a Ragusa, vinti 31mila euro

17 Ottobre 2025
Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

17 Ottobre 2025
Piscina comunale di Pozzallo, il Libero consorzio finanzierà l’ulteriore fase progettuale

Piscina comunale di Pozzallo, il Libero consorzio finanzierà l’ulteriore fase progettuale

17 Ottobre 2025
Pug di Vittoria e Comiso, l’Ordine degli architetti: “Auspicabile un piano modello di innovazione e sostenibilità”

Pug di Vittoria e Comiso, l’Ordine degli architetti: “Auspicabile un piano modello di innovazione e sostenibilità”

17 Ottobre 2025
Comiso, divieto di avvicinamento per maltrattamenti nei confronti dell’ex moglie

Comiso, divieto di avvicinamento per maltrattamenti nei confronti dell’ex moglie

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025
Scicli, vinti 60mila euro al gioco del Lotto

Lotto a Ragusa, vinti 31mila euro

17 Ottobre 2025
Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

17 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica