• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Clamorosa protesta dei dipendenti dell’ex Provincia: “Noi sul tetto perché i nostri stipendi sono a rischio”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Clamorosa protesta dei dipendenti dell’ex Provincia: “Noi sul tetto perché i nostri stipendi sono a rischio”
Share on FacebookShare on Twitter

Una trentina di dipendenti provinciali sono saliti sul tetto del Palazzo della Provincia di viale del Fante (nella foto) per protestare contro la decisione della Giunta regionale che, nel ripartire 21 milioni e mezzo di euro, non ha assegnato i necessari finanziamenti al Libero Consorzio Comunale di Ragusa per evitare il dissesto dell´Ente che comporterà il blocco degli stipendi dei dipendenti e dei servizi. Il riparto della Giunta ha privilegiato solo l´ex provincia di Siracusa, per la quale sono stati stanziati 8,3 milioni di euro, penalizzando soprattutto Ragusa che ha avuto appena un milione di euro, a fronte di un´esigenza di 7 milioni di euro. I dipendenti riuniti in assemblea spontanea stamani hanno deciso di consegnare i certificati elettorali al prefetto di Ragusa proprio per rimarcare l´ingiusta ripartizione decisa dal Governo regionale che penalizza ´un ente virtuoso che ha fatto spending review e che si trova in dissesto strutturale anche per il prelievo forzoso dello Stato che quest´anno è stato di 18 milioni e mezzo di euro”.

«La ripartizione delle risorse per i Liberi Consorzi di Comuni, stabilita dalla giunta regionale, rischia di pregiudicare il futuro di quello ibleo, fortemente penalizzato dall’esiguità dei trasferimenti». Lo dichiara il deputato regionale del Partito Democratico Nello Dipasquale, che ha inviato una lettera per chiedere aiuto al Presidente Crocetta e per protestare nei confronti di Alessandro Baccei e Luisa Lantieri, assessori rispettivamente al Bilancio e alle Autonomie Locali.

«Al libero consorzio di Ragusa andrebbe, in questa ripartizione di fine legislatura, poco più di un milione di euro – aggiunge Dipasquale – cifra assolutamente insufficiente anche per la sola sopravvivenza dell’Ente».
L’on Dipasquale ha chiesto, dunque, «che vengano rivisti i conteggi e si stabiliscano metodi più equi in grado di permettere a tutti e i Liberi Consorzi di continuare nelle loro attività, anche se in modo precario. Bisogna ricordare che, ad oggi, l’ex Provincia di Ragusa riesce a malapena ad intervenire nei confronti dei più disagiati con piccoli aiuti, ma la decisione presa ieri dall’esecutivo siciliano non tiene conto delle reali esigenze e si preoccupa di più dei rapporti con i rappresentanti locali di altre aree».

Ai dipendenti del Libero Consorzio di Ragusa, impegnati in azioni di protesta, l’on Dipasquale ha subito assicurato il proprio sostegno. Nel frattempo il Presidente della Regione Siciliana ha già risposto a Dipasquale informando che lunedì convocherà per un incontro il Commissario Dario Cartabellotta, i vertici dell’Ente e lo stesso Dipasquale.

Tags: dipendentiProvinciarischiostipenditetto
Previous Post

Gioca due euro e ne vince 265mila, la provincia di Ragusa baciata dalla fortuna

Next Post

L’esterno di centrocampo Angelo Ascia s’accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l’Avola

Redazione

Related Posts

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Droga in provincia, 17 misure cautelari eseguite dai carabinieri

by Redazione
2 Dicembre 2021
0

Eseguite dai Carabinieri della Compagnia di Modica diciassette misure cautelari limitative della libertà personale nei confronti di altrettanti soggetti indagati...

Continuano fino al 6 luglio gli open day negli hub dell’Asp di Ragusa

Gli hub e i centri vaccinali provvisori dell’Asp di Ragusa pronti ad accogliere la terza dose senza prenotazione

by Redazione
25 Ottobre 2021
0

Da giorni è già partita la campagna vaccinale per la terza dose in tutti gli hub e i centri vaccinali...

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

by Redazione
7 Settembre 2021
0

La solidarietà dei donatori di sangue della nostra provincia anche nel mese di agosto, appena trascorso, non è mancata. Infatti,...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
3 Luglio 2021
0

Nessun decesso a causa del covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 276 il...

In provincia di Ragusa vaccinate ieri oltre 4 mila persone

In provincia di Ragusa vaccinate ieri oltre 4 mila persone

by Redazione
20 Maggio 2021
0

Nella sola giornata di ieri si è registrato un numero molto alto di vaccinazione. Infatti, nei cinque hub e nei...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: ancora un decesso in provincia e positivi in calo. I dati

by Redazione
20 Maggio 2021
0

Ancora un morto per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore. Sale quindi a 271 il numero di...

Next Post
L’esterno di centrocampo Angelo Ascia s’accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l’Avola

L'esterno di centrocampo Angelo Ascia s'accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l'Avola

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

8 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In