• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Concetta Caruso nuovo vicario del prefetto a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Concetta Caruso nuovo vicario del prefetto a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

 

Si è insediato oggi in Prefettura,   con l’incarico di Vicario del Prefetto , la dott.ssa Concetta Caruso (nella foto) che rientra a Ragusa a quattro anni di distanza dal suo trasferimento presso la Prefettura di Trapani dove ha svolto analoghe funzioni dal 7 ottobre 2013.

 

La dott.ssa Caruso, di origine modicana, qui incaricata in sostituzione della dott.ssa Maria Rita Cocciufa, destinata ad altra Sede lo scorso mese di aprile, dopo l’immissione nei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno nel novembre del 1982, ha svolto gran parte della sua carriera presso la Prefettura di Ragusa, con qualche periodo di interruzione, dal maggio 2009 al febbraio 2011,  per l’avvenuta assegnazione – dopo la promozione alla qualifica di viceprefetto rivestita con decorrenza 1° Gennaio 2007  – alla Prefettura di Agrigento dove ha svolto le funzioni  di  Capo di Gabinetto e di dirigente di altre Aree.

 

Numerosi gli incarichi di rilievo svolti dalla dr.ssa Caruso nel corso della sua carriera quale dirigente di diverse Aree e vasta è l’esperienza maturata negli anni in materie di rilevante importanza come  l’Ordine e Sicurezza Pubblica,  l’elettorale, la depenalizzazione e l’immigrazione.

 

Nell’ambito delle sue funzioni istituzionali, la medesima ha ricoperto, tra le altre, quelle di Presidente di Commissioni Elettorali Circondariali, di Commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, di Commissioni di importanti concorsi  e di Presidente supplente della Commissione Territoriale per la Protezione Internazionale di Siracusa – Sezione staccata di Mineo e di  quella di Trapani.

 

Quale riconoscimento delle elevate competenze e professionalità , è stata nominata con Decreto del Presidente della Repubblica  componente delle Commissioni per la gestione straordinari di alcuni Comuni sciolti per mafia, quali Campobello di Licata (AG) nel 2009,  Siculiana (AG) nel 2010, Montelepre (PA) nel  2014 e, recentemente, con decreto del Prefetto di Trapani componente della Commissione di indagine ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo n. 267/2000, presso il Comune di Castelvetrano (TP).

 

Nell’accogliere con piacere il nuovo viceprefetto vicario, il Prefetto Maria Carmela Librizzi – conoscendo  bene le doti umane e professionali  della dott.ssa Caruso –  si è detta certa che la stessa assolverà con grande impegno le funzioni di Vicario, contribuendo  a qualificare al meglio l’operato dell’istituzione prefettizia, oggi più che mai chiamata a svolgere quotidianamente un ruolo di grande responsabilità per la presenza di sempre maggiori e complesse istanze sociali

Tags: carusoConcettaRagusavicarioviceprefetto
Previous Post

L’esterno di centrocampo Angelo Ascia s’accasa con il Città di Ragusa, domenica a Palazzolo il match contro l’Avola

Next Post

Finisce in coma dopo un’iniezione per dolori cervicali. Scatta denuncia alla Procura di Ragusa

Redazione

Related Posts

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

by Redazione
28 Maggio 2022
0

Un entusiasmo straordinario, un’emozione travolgente, una carica senza paragoni. Questa volta potrebbe sembrare inutile raccontare. Occorreva esserci in mezzo per...

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Next Post

Finisce in coma dopo un'iniezione per dolori cervicali. Scatta denuncia alla Procura di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

5 ore ago
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

8 ore ago
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

1 giorno ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 giorno ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

28 Maggio 2022
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

28 Maggio 2022
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In