• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Addolorata a Monterosso Almo, domani è gran festa con le due processioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Addolorata a Monterosso Almo, domani è gran festa con le due processioni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domani, domenica 17 settembre, è il gran giorno della festa. L’inizio delle celebrazioni per la Madonna Addolorata viene annunciato dallo sparo dei mortaretti e dal suono a festa delle campane di tutte le chiese del piccolo borgo sui monti Iblei. Nella mattina del giorno della festa, a Monterosso Almo, sin dalle prime ore della giornata, presso il Santuario giungono i fedeli, molti dei quali provengono dai paesi vicini, e a piedi scalzi, per festeggiare la patrona principale di Monterosso Almo mentre la banda musicale, con le sue gioiose melodie, allieta il centro cittadino. Al termine della messa solenne, il pregevole simulacro della Vergine esce dalla chiesa, accolto dallo squillo di trombe, dal suono festoso delle campane e dai giochi pirotecnici. Questo il programma nel dettaglio. Alle 6 il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi di cannone annuncerà il giorno di festa. Alle 6,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete, don Marco Diara. Alle 8,30 ci sarà un’altra santa messa. Alle 9,30 giro di gala per le vie del paese dei Tamburi imperiali di Comiso e della banda cittadina “Vincenzo Bellini”. Alle 10 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 11 ci sarà la solenne uscita del simulacro della santa patrona accolto dal suono festoso delle campane, dallo squillo di trombe e dal lancio di “nzaiarieddi” oltre che dallo spettacolo pirotecnico. Prenderà il via la processione lungo le seguenti vie: piazza Sant’Antonio, via Roma, piazza San Giovanni, via P. Piemonte, via Naselli, via Adua, corso Umberto, via Meli, corso Umberto, piazza San Giovanni, via Vittorio Emanuele e rientro al santuario. Alle 16,30 si terrà la tradizionale “cena” il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Alle 19 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Luca Carpenzano. Alle 20 la processione serale con il simulacro della santa patrona per le vie: Vittorio Emanuele, chiesa San Giovanni Battista, Mercato, Principessa Maria del Belgio, Kennedy, Mercato, Giovanni XXIII, Luigi Sturzo, Adua e corso Umberto. Alle 21,30 è in programma il tradizionale rientro della processione col simulacro della Vergine portato a spalla dai fedeli. Alle 22, in contrada Tre Sirilli, grandioso e spettacolare intrattenimento pirotecnico. Alle 22,30, in piazza Sant’Antonio, ci sarà la riflessione svolta dal predicatore, don Luca Carpenzano, e, a seguire, il rito dell’atto di consacrazione della città alla santa patrona da parte del sindaco di Monterosso Almo. Subito dopo ci sarà il rientro della processione e la riposizione del simulacro della Vergine Addolorata sull’altare maggiore.

 

 

Tags: AddoloratafestagranMaria Santissimaprocessione

Redazione

Next Post
Aumentata la capienza di posti per il concerto di Antonello Venditti, l’unplugged di sabato 23 a Ragusa

Aumentata la capienza di posti per il concerto di Antonello Venditti, l'unplugged di sabato 23 a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica