• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Nitto Rosso di Alternativa popolare: “Sul disastro della ex Provincia ha inciso la strategia della riduzione delle spese adottata dallo Stato e non dalla Regione”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nitto Rosso di Alternativa popolare: “Sul disastro della ex Provincia ha inciso la strategia della riduzione delle spese adottata dallo Stato e non dalla Regione”
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Il Governo della Regione interverrà e sanerà questa difformità ma non sarà sufficiente a coprire il disavanzo dell’Ente provinciale”. Così interviene Nitto Rosso (nella foto), che da qualche giorno è entrato nella scena politica a capo della formazione dei moderati con il Partito di Alternativa Popolare.

photo-nitto-rosso
“La vicenda della Provincia di Ragusa è molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. Il deficit della Provincia infatti è creato dallo Stato che, con il recupero forzoso, opera per garantire il prelievo di una somma pari a 17milioni di euro che la Provincia dovrebbe rendere sulla scorta della normativa di revisione della spesa e di violazione del patto di stabilità degli anni precedenti.

Vi sono poi i servizi che la Regione ha aggiunto, senza tuttavia integrare le risorse economiche già a disposizione dell’Ente. In un piano di riparto delle somme disponibili per le Provincie, succede ovviamente che vengano adottati dei criteri di distribuzione in funzione alla grandezza del territorio e del numero di abitanti. Accade così che ad una Provincia come la nostra giungano pochissime somme. Quanto viene diviso consente ad alcune Provincie di pagarsi i servizi, perché le somme in uscita non sono sempre proporzionali a quelle in entrate ma spesso hanno un costo fisso ed un abbattimento marginale per la rimanente parte. Pertanto se hai grandi numeri riesci a pagarti i servizi con i trasferimenti, mentre ad una Provincia come la nostra non resta che chiudere i battenti, perché non riusciamo a coprire i costi. Sicuramente il vuoto della politica, il mancato coordinamento tra i deputati iblei, il susseguirsi di norme giuridiche confuse e contraddittorie contenute nelle diverse finanziarie dello Stato ha fatto tanto, tantissimo danno, ma non possiamo disconoscere che siamo effettivamente molto piccoli. Oggi recuperare 8 anni di norme finanziarie che si sono abbattute contro la provincia di Ragusa sarà impossibile. Ne hanno fatto tesoro alcuni ceti di burocrati. Nel giudizio di parifica della Corte dei Conti, sezione Sicilia, è detto a chiare lettere che i servizi obbligatori che stanno in capo agli Enti vanno pagati agli enti erogatori a cura della Regione. Forse non tutti sanno che non è il governo che fa la finanziaria ma è l’Assemblea Regionale Siciliana ad avere il potere legislativo. Crocetta ha fallito sicuramente ma nessuno dei deputati di Sala d’Ercole può avere attenuanti, neppure i tanto amati grillini, che mi pare siano rimasti molto disattenti su questa vicenda dei trasferimenti. Non si può pensare di far andare male le cose, per potere poi imputare la responsabilità a qualcuno!”

In conclusione – “Se dobbiamo cambiare la politica e migliorarla, dobbiamo smetterla di fare strategie che sono contro il nostro stesso territorio e dobbiamo cominciare ad essere tecnici e professionali. Dobbiamo imparare a parlare un linguaggio fatto di vicende amministrative e di atti coerenti con la realtà normativa e non con la fantasia della sciocchezze che si raccontano per prendere voti”.

Tags: alternativa popolaredisastroEx ProvinciaRagusa
Previous Post

A Jobbing Centre Ragusa partono i nuovi corsi formativi, dalla prossima settimana quello di aiuto pizzaiolo

Next Post

Iniezione alla carbocaina, indagato un ortopedico ibleo in pensione

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Next Post
Iniezione alla carbocaina, indagato un ortopedico ibleo in pensione

Iniezione alla carbocaina, indagato un ortopedico ibleo in pensione

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

10 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

10 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

13 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

13 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In