• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nitto Rosso di Alternativa popolare: “Sul disastro della ex Provincia ha inciso la strategia della riduzione delle spese adottata dallo Stato e non dalla Regione”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nitto Rosso di Alternativa popolare: “Sul disastro della ex Provincia ha inciso la strategia della riduzione delle spese adottata dallo Stato e non dalla Regione”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

“Il Governo della Regione interverrà e sanerà questa difformità ma non sarà sufficiente a coprire il disavanzo dell’Ente provinciale”. Così interviene Nitto Rosso (nella foto), che da qualche giorno è entrato nella scena politica a capo della formazione dei moderati con il Partito di Alternativa Popolare.

photo-nitto-rosso
“La vicenda della Provincia di Ragusa è molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. Il deficit della Provincia infatti è creato dallo Stato che, con il recupero forzoso, opera per garantire il prelievo di una somma pari a 17milioni di euro che la Provincia dovrebbe rendere sulla scorta della normativa di revisione della spesa e di violazione del patto di stabilità degli anni precedenti.

Vi sono poi i servizi che la Regione ha aggiunto, senza tuttavia integrare le risorse economiche già a disposizione dell’Ente. In un piano di riparto delle somme disponibili per le Provincie, succede ovviamente che vengano adottati dei criteri di distribuzione in funzione alla grandezza del territorio e del numero di abitanti. Accade così che ad una Provincia come la nostra giungano pochissime somme. Quanto viene diviso consente ad alcune Provincie di pagarsi i servizi, perché le somme in uscita non sono sempre proporzionali a quelle in entrate ma spesso hanno un costo fisso ed un abbattimento marginale per la rimanente parte. Pertanto se hai grandi numeri riesci a pagarti i servizi con i trasferimenti, mentre ad una Provincia come la nostra non resta che chiudere i battenti, perché non riusciamo a coprire i costi. Sicuramente il vuoto della politica, il mancato coordinamento tra i deputati iblei, il susseguirsi di norme giuridiche confuse e contraddittorie contenute nelle diverse finanziarie dello Stato ha fatto tanto, tantissimo danno, ma non possiamo disconoscere che siamo effettivamente molto piccoli. Oggi recuperare 8 anni di norme finanziarie che si sono abbattute contro la provincia di Ragusa sarà impossibile. Ne hanno fatto tesoro alcuni ceti di burocrati. Nel giudizio di parifica della Corte dei Conti, sezione Sicilia, è detto a chiare lettere che i servizi obbligatori che stanno in capo agli Enti vanno pagati agli enti erogatori a cura della Regione. Forse non tutti sanno che non è il governo che fa la finanziaria ma è l’Assemblea Regionale Siciliana ad avere il potere legislativo. Crocetta ha fallito sicuramente ma nessuno dei deputati di Sala d’Ercole può avere attenuanti, neppure i tanto amati grillini, che mi pare siano rimasti molto disattenti su questa vicenda dei trasferimenti. Non si può pensare di far andare male le cose, per potere poi imputare la responsabilità a qualcuno!”

In conclusione – “Se dobbiamo cambiare la politica e migliorarla, dobbiamo smetterla di fare strategie che sono contro il nostro stesso territorio e dobbiamo cominciare ad essere tecnici e professionali. Dobbiamo imparare a parlare un linguaggio fatto di vicende amministrative e di atti coerenti con la realtà normativa e non con la fantasia della sciocchezze che si raccontano per prendere voti”.

Tags: alternativa popolaredisastroEx ProvinciaRagusa

Redazione

Next Post
Iniezione alla carbocaina, indagato un ortopedico ibleo in pensione

Iniezione alla carbocaina, indagato un ortopedico ibleo in pensione

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica