• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Processo Ecoseib, anche in appello l’ex sindaco Susino scagionato definitivamente

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Processo Ecoseib, anche in appello l’ex sindaco Susino scagionato definitivamente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ex sindaco di Scicli, Franco Susino (nella foto), e’ definitivamente fuori dall’Operazione “Eco”, eseguita dai carabinieri, nella quale era stato accusato di essere complice di una sorta di organizzazione mafiosa. Nel processo di secondo grado, a Catania, in apertura, il Procuratore Generale ha rinunciato a fare appello alla sentenza assolutoria emessa dal Tribunale di Ragusa(presidente Saito, a latere Manenti e Aprile), con la formula “il fatto non sussiste”(era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa).

A questo punto, l’assoluzione e’ definitiva e ripaga non solo un politico ma un uomo molto stimato costretto a convivere con un peso non suo sulle spalle. In seguito all’indagine si era dimesso prima della scadenza del mandato da primo cittadino. Susino era difeso dagli avvocati Cesare Borrometi e Carmelo Passanisi.
Franco Mormina, sciclitano, e’ stato ritenuto a capo dell’organizzazione indagata. I magistrati del primo grado lo avevano condannato a 11 anni e sei mesi di reclusione. Due anni in meno erano stati inflitti a Giacomo Fidone. Condannato a due anni Ugo Lutri, mentre Giovanni e Ignazio Mormina, parenti di Franco, erano stati condannati rispettivamente a 5 anni e 4 anni e sei mesi di carcere. Un anno e 8 mesi erano stati comminati a Renzo Gazzè, un anno e 4 mesi a Vincenzo Tumino. Assolti Lorenzo Trovato, perchè il fatto non costituisce reato, Giovanni Distefano, per non aver commesso il fatto, e Bartolomeo Cannella, perchè il fatto non sussiste. Le accuse variavano dall’associazione mafiosa, anche a titolo di concorso esterno (come nel caso di Susino), alla truffa, estorsione e furto. Il processo è scaturito dall’operazione «Eco», condotta dai carabinieri su un presunto condizionamento criminale vicino ad ambienti mafiosi del servizio di raccolta dei rifiuti a Scicli. Il titolare della «Ecoseib» Giuseppe Busso, che gestiva il servizio di raccolta rifiuti all’epoca dei fatti a Scicli, aveva confermato in aula le pressioni più volte ricevute da Franco Mormina, ritenuto essere dagli inquirenti a capo dell’organizzazione e che, secondo l’accusa, avrebbe imposto il suo controllo sulla gestione dell’attivita’ dell’azienda. L’Ecoseib si era costituita parte civile nel procedimento assieme all’associazione «Codici onlus», «Obiettivo legalità» e Comune di Scicli, rappresentato dall’avvocato Ignazio Galfo (l’ente ha ottenuto un risarcimento danni di 50 mila euro). Risarcimento per l’impresa che gestiva il servizio di igiene ambientale pari a 100 mila.
La vicenda portò alle dimissioni del sindaco Susino e al successivo scioglimento per infiltrazioni mafiose del consiglio comunale di Scicli. Il comune è al momento retto da una triade prefettizia.
Scagionato, dunque, l’ex sindaco, il processo d’appello prosegue per gli altri imputati difesi, tra gli altri, dagli avvocati Edoardo Cappello, Rinaldo Occhipinti, Pino Pitrolo e Carmelo Scarso (fonte: Radio Rtm).

Tags: appellodefinitivamenteex sindacoscagionatoSusino

Redazione

Next Post
E’ rimasta nel dimenticatoio la piazzetta che sorge di fronte alla stazione di Ragusa

E' rimasta nel dimenticatoio la piazzetta che sorge di fronte alla stazione di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica