• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Una cerimonia di premiazione senza sfarzi, molto intima, quasi una riunione di famiglia. Ieri sera, al Piccolo teatro della Badia di corso Italia a Ragusa, la premiazione della quarta edizione del Festival regionale del teatro comico, valido anche come quindicesima rassegna intitolata a mons. Pennisi, tenutasi, ad agosto, in piazza San Giovanni durante i giorni della festa del patrono. “Abbiamo deciso di farla così, senza eccessi, stavolta – dice il direttore artistico Maurizio Nicastro – per continuare ad onorare la memoria di Marcello Perracchio, il grande attore scomparso nelle scorse settimane, personaggio ragusano di rilevanza nazionale e perfino internazionale, amico da sempre della nostra manifestazione. Ci è sembrato giusto ricordarlo in questo modo. E continueremo a farlo anche intitolandogli alcune delle iniziative che abbiamo in programma durante la stagione autunno-inverno”. Quattro le compagnie che hanno animato il festival: Il Canovaccio di Leonforte che ha portato in scena “La banda degli onesti”; la Cesare Cannata di Palazzolo Acreide con “M’adDubai”; la Dietro le quinte di Milazzo con “Tesoro, non è come credi”; Le Maschere di Canicattini Bagni con “Si volaaa!”. Ad aggiudicarsi il festival e il contestuale trofeo Mediolanum, su decisione della giuria popolare, è stata proprio quest’ultima (nella foto), molto applaudita dagli spettatori per le caratterizzazioni che ha saputo fornire alla rappresentazione. Alla cerimonia di premiazione era presente anche il parroco della Cattedrale, don Gino Alessi, che ha creduto molto nell’iniziativa e che ha condiviso l’apertura della stessa alle compagnie teatrali provenienti da varie parti della Sicilia “perché nel confronto – ha detto – si cresce ed è sempre opportuno fare in modo che le barriere, anche territoriali, possano essere abbattute”. Don Alessi inoltre consegnato alcuni premi tra cui quello per la migliore scenografia, vinto da Nino Giunta de Il Canovaccio per “La banda degli onesti”. Questi gli altri premi resi noti e consegnati nella serata di ieri, a giudizio insindacabile del pubblico che ha votato dopo avere assistito agli spettacoli tenutisi nella splendida cornice di piazza San Giovanni: migliori costumi Sonia Inveninato de Il Canovaccio; attrice protagonista Graziella Toscano della Cesare Cannata; attore protagonista Antonio Sigona della Cesare Cannata; attrice non protagonista Loredana Lombardo de Le Maschere; attore non protagonista Salvatore Di Mauro de Le Maschere; attrice caratterista Concita Di Pietro della Cesare Cannata; attore caratterista Salvatore Di Mauro de Le Maschere; miglior regia David Amalfa della “Dietro le quinte”. “A gennaio – aggiunge Nicastro – prepareremo il bando per la prossima edizione. E la nostra intenzione è di inserire un lavoro di mons. Pennisi, fine commediografo oltre che grande uomo di fede, per fare in modo che lo stesso possa essere portato in scena così da fare conoscere le sue  opere al grande pubblico”.

Tags: canicattini bagniLe MascherepremioRagusaSi volaa
Previous Post

Festa all’Ecce Homo di Ragusa, restaurate le statue di Santa Caterina e San Domenico

Next Post

Il Ragusa strappa un pari prezioso alla corazzata Scordia, Raciti: “Meritavamo di vincere”

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
Il Ragusa strappa un pari prezioso alla corazzata Scordia, Raciti: “Meritavamo di vincere”

Il Ragusa strappa un pari prezioso alla corazzata Scordia, Raciti: "Meritavamo di vincere"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

7 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

8 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

8 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In