• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Le mille sfaccettature dell’autostima

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Le mille sfaccettature dell’autostima
Share on FacebookShare on Twitter

 NON VEDERE LE COSE PER COME ESSE SONO MA PER COME NOI SIAMO: PARLIAMO DI “AUTOSTIMA”

L’autostima è l’apprezzamento che ognuno di noi da a se stesso. E’ quello che pensiamo di valere, il nostro personale autogiudizio e/o autoapprovazione. Se pensiamo di valere tanto la nostra autostima sarà alta, se la percezione di noi stessi è invece scarsa, la nostra autostima sarà probabilmente più bassa.

Cos’è quindi l’autostima? E’ una percezione di sé completamente soggettiva e per questo anche mutevole nel tempo. Infatti, a seconda della fase di vita in cui ci si trova, può cambiare. Ma da cosa è influenzata la valutazione che diamo a noi stessi? Sono tantissimi i fattori che la influenzano e determinano, fra questi ricordiamo i più importanti:

  • Fattori affettivi: sono il nostro mondo relazionale, riguardano la nostra capacità di provare e ricevere sentimenti ed emozioni.
  • Fattori cognitivi: sono la nostra conoscenza del mondo e dei suoi fatti, racchiudono anche le considerazioni tratte dalle esperienze vissute.
  • Fattori sociali: sono il nostro modo di stare al mondo, dai piccoli gruppi ai più grandi, ed il ruolo e le funzioni che svolgiamo al loro interno.

Questi tre fattori a loro volta sono influenzati dalle nostre aspettative, dai nostri ideali, dalle nostre illusioni e disillusioni. Uno dei pionieri della psicologia, W. James, parla proprio di un Sé Ideale versus un Sé Reale, di quanto la percezione reale o ideale di sé sia influenzata dalla vicinanza o discrepanza fra i due. Più sarà irraggiungibile verosimilmente il progetto di Sé, più aumenterà la propria frustrazione, abbassando l’autostima; più saranno raggiungibili i traguardi prefissati meno saranno le insoddisfazioni e maggiore la valutazione che si darà a se stessi, ovvero l’autostima. Il “come siamo” se è molto distante dal “come vorremmo essere” può realmente portare ad una reale compromissione della percezione di sé. È necessario cercare di capire quanto realmente siano verificabili e sperimentabili i propri ideali per evitare di far sciogliere, come ali di cera al sole, l’idea di se stessi.

Per lo sviluppo di una buona autostima e, quindi, a priori anche di un Sé Ideale non esageratamente discrepante da un Sé Reale, è certamente fondamentale il ruolo svolto dalle figure di accudimento durante la crescita e lo sviluppo. Ad esempio, genitori molto ansiosi, apprensivi e iper-protettivi non permettono al bambino di prendere contatto con il mondo circostante né gli permettono di sviluppare in pieno le proprie risorse o la sperimentazione delle gratificazioni e delle sconfitte, poiché si pongono sempre loro come risolutori di conflitti o bisogni. Questi bambini molto probabilmente diventeranno degli adulti insicuri, incapaci di badare a sé e soprattutto incapaci di credere in sé.

Lo stesso vale per figure d’accudimento svalutanti e frustranti. Se non sono loro per primi a credere nelle qualità del proprio figlio difficilmente lo farà lui da solo.

I bambini a cui viene invece data l’opportunità di misurarsi con i propri successi e insuccessi sperimentano il senso di responsabilità delle proprie azioni e, soprattutto, sviluppano un’adeguata conoscenza dei propri limiti e risorse (il sé reale). Questi bambini cresceranno con una sana autostima, con la voglia e la volontà di non accontentarsi passivamente dei fatti della vita.

Migliorare la propria autostima da adulti è ovviamente possibile. Il lavoro terapeutico fondamentale è quello sulla percezione e immagine di sé, per capire da cosa sia minata e compromessa.

 

Il mio contatto e-mail per i lettori:                                                             Denebola Ammatuna

   denebola.ammatuna@gmail.com                                                          Psicologa psicoterapeuta

Tags: AmmatunaautostimaDenebolapsicologasfaccettature
Previous Post

Igiene ambientale a Ragusa, firmato il nuovo contratto d’appalto. Si rivoluziona tutto

Next Post

D’Alia a Ragusa: “Chi tradisce il partito tradisce gli elettori”

Redazione

Related Posts

30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

Nuovo sbarco a Lampedusa, possibile trasferimento dei migranti a Pozzallo? Ammatuna: “Mi sento in dovere di accogliere, ma anche di tutelare i miei concittadini”

by Redazione
29 Aprile 2020
0

Il Sindaco di Pozzallo sulla possibilità di un ricollocamento a Pozzallo dei migranti di Lampedusa: “Mi sento in obbligo, oltre...

Adulti e bambini nel “fantastico” mondo dei capricci, lo dice la psicologa Ammatuna

Adulti e bambini nel “fantastico” mondo dei capricci, lo dice la psicologa Ammatuna

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sono sempre esistiti i capricci nei bambini…ciò che ha fatto e tutt’oggi fa la differenza è la modalità con cui...

Consiglio comunale: a Pozzallo suffragio di voti per Celestri, Scarso e Ammatuna

Consiglio comunale: a Pozzallo suffragio di voti per Celestri, Scarso e Ammatuna

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Quintilia Celestri è la consigliera comunale più votata a Pozzallo con 400 preferenze. Suffragio di voti per Giorgio Scarso (nella...

Roberto Ammatuna torna a fare il sindaco di Pozzallo

Roberto Ammatuna torna a fare il sindaco di Pozzallo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Roberto Ammatuna è il nuovo sindaco di Pozzallo. Avrebbe già sfondato il muro del quaranta per cento e, quindi, al...

Le tre età della donna

Le tre età della donna

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

LE TRE ETA’ DELLA DONNA   Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida...

La presidente della Camera Laura Boldrini a Pozzallo, emergenza migranti in primo piano: “L’Europa è come un’auto d’epoca”

La presidente della Camera Laura Boldrini a Pozzallo, emergenza migranti in primo piano: “L’Europa è come un’auto d’epoca”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La cultura dell'accoglienza non può essere solo siciliana e italiana. Ma deve avere respiro europeo. Parola della presidente della Camera,...

Next Post
D’Alia a Ragusa: “Chi tradisce il partito tradisce gli elettori”

D'Alia a Ragusa: "Chi tradisce il partito tradisce gli elettori"

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

15 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

15 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

16 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

16 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}