• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La prefettura di Ragusa invierà a Vittoria una commissione d’indagine

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La prefettura di Ragusa invierà a Vittoria una commissione d’indagine
Share on FacebookShare on Twitter

Arriverà a breve l´accesso al comune di Vittoria da parte della prefettura di Ragusa con l´invio di una commissione di indagine, così come previsto dall´articolo 143 del Tuel, a seguito di quanto emerso dall´operazione “Exit poll” della direzione distrettuale antimafia di Catania, condotta dalla guardia di finanza etnea. Era stato il sindaco Giovanni Moscato, pure lui indagato per corruzione elettorale, a chiedere l´invio della commissione d´indagine. La sua richiesta pare sarà esaudita a stretto giro di posta, dal momento che, stando a notizie ufficiose ma molto attendibili, il prefetto Maria Carmela Librizzi si sta già muovendo in tal senso. Si tratta quindi di attendere qualche giorno. Non poteva essere altrimenti, visto che il clima a Vittoria continua ad essere pesante. Nella sua nota, il sindaco ha dichiarato: «La nostra città vive un momento difficile e la comunità è comprensibilmente smarrita alla luce delle recenti notizie ricevute. Proprio per diradare ombre e eventuali dubbi sulla condotta, sempre lineare e trasparente, di questa amministrazione e per tutelare il buon nome della città di Vittoria auspico che il prefetto di Ragusa (nella foto la sede della prefettura) disponga urgentemente l´accesso al comune tramite l´invio di una commissione d´indagine.

Sarà l´occasione per poter fare chiarezza e verificare in maniera approfondita l´operato dell´amministrazione e auspichiamo che la commissione possa insediarsi in tempi brevi. Abbiamo sempre collaborato in maniera sinergica con le istituzioni e con le forze dell´ordine e continueremo a farlo proprio per tutelare Vittoria e i vittoriesi.

I fatti oggetto dell´accesso – prosegue Moscato – riguardano l´ultimo decennio amministrativo prima del mio insediamento e abbiamo il dovere ed il diritto di chiedere trasparenza sulle condotte di ieri ma anche su quelle attuali, con la serenità di aver agito sempre a tutela della legalità e dei cittadini. Soltanto in questo modo potrà emergere la verità e si potranno diradare le nubi e le ombre. Chiedere trasparenza e verifiche è l´unico baluardo per difendere la città. Chi, invece, chiede a gran voce lo scioglimento del comune, a priori e senza alcuna verifica, non tutela minimamente la città ma cerca soltanto vendette politiche e tornaconti personali.

Uno scioglimento del comune porterebbe, infatti, a una paralisi amministrativa e una regressione, per un periodo molto lungo di tempo, della città che sprofonderebbe in un baratro cupo e tetro. L´unica risposta che possiamo dare per tutelare la nostra comunità è quella della trasparenza senza se e senza ma ed è per questo che siamo i primi a chiedere al prefetto di Ragusa di voler procedere al più presto con la nomina della commissione per l´accesso al comune. Non esistono posizioni da difendere – conclude il primo cittadino – va difesa la città e l´unico modo per farlo è il rispetto della legalità”. Intanto Ciccio Aiello ha rotto il silenzio e, in un accorato comunicato esorta tutti alle dimissioni (fonte: Corriere di Ragusa)

Tags: CommissioneindagineprefetturaRagusaVittoria
Previous Post

Marijuana già pronta per lo spaccio, arrestato dai carabinieri

Next Post

La Corte dei Conti apre le porte al dissesto del Comune di Modica

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
La Corte dei Conti apre le porte al dissesto del Comune di Modica

La Corte dei Conti apre le porte al dissesto del Comune di Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

6 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

7 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

7 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In