• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Abuso d’ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: “Atto dovuto”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Abuso d’ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: “Atto dovuto”
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo l’emittente televisiva Video Mediterraneo, il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto (nella foto), sarebbe indagato per abuso d’ufficio. Secondo quanto emerge dalla ricostruzione fatta da Vm, il caso viene fatto risalire a una vicenda riguardante un’area adibita a parcheggi per il porto turistico di Marina di Ragusa che, invece, il precedente acquirente avrebbe voluto utilizzare per altri fini. Il legale della parte offesa ha presentato una istanza.

Questo il link del servizio.

http://www.videomediterraneo.it/notizie/cronaca/24859-ragusa-sindaco-indagato-legale-parte-offesa-presenta-istanza.html

Dopo che un esposto presentato dall’avvocato Giuseppe Lipera di Catania non ha trovato risposta dalla Procura di Catania, il denunciante ha chiesto che tutto venga trasferito alla Procura di Catania. Oggetto della denuncia presentata per conto di un privato il fatto che il Comune di Ragusa non abbia dato parere positivo sulla possibilità di trasformare l’area da verde agricolo in edificabile. Tutto ciò a seguito di un bando diramato dal Comune. Facendo seguito all’esposto, il pm ha dunque iscritto nel registro degli indagati il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto e il dirigente dell’ufficio tecnico comunale, Marcello Dimartino. Il terreno, secondo quanto riferito da Vm, sarebbe stato utilizzato per realizzare parte del parcheggio del porto turistico di Marina di Ragusa, nella zona dei Gesuiti. Occorre altresì precisa che l’iscrizione nel registro degli indagati è un atto formale e dovuto a seguito della denuncia presentata dal privato. Palazzo dell’Aquila afferma che le norme sono state applicate in maniera corretta precisando che il privato non ha diritto ai terreni in questione in quanto li ha acquistati dai Gesuiti ma nel contratto ci sarebbe stata già indicata la clausola di cessione nei confronti del Comune. Un atto formale che non è ancora avvenuto.

 

Tags: abusoindagatoPiccittoRagusasindaco
Previous Post

Famiglia iblea distrutta in un incidente stradale, arriva la condanna a sei anni

Next Post

Rifiuta di pagare il pattuito dopo la prestazione sessuale e le prostitute lo aggrediscono

Redazione

Related Posts

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Un altro degli appuntamenti interessanti promossi in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, glorioso patrono di...

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2022
0

Nella sede dell’ASP di Ragusa il direttore generale, Angelo Aliquò, e il presidente dell’IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di...

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Next Post
Rifiuta di pagare il pattuito dopo la prestazione sessuale e le prostitute lo aggrediscono

Rifiuta di pagare il pattuito dopo la prestazione sessuale e le prostitute lo aggrediscono

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

1 ora ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

2 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

20 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

21 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In