Proseguono i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario nella chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa. Domani, martedì 3 ottobre, alle 16,30, sarà celebrata la santa messa con gli anziani e i malati della parrocchia con il rito del sacramento dell’unzione degli infermi. Alle 20, invece, è in programma “Maria ci parla”, incontro aperto a tutti con alcuni delegati dell’associazione Unitalsi. Mercoledì 4, poi, in occasione della Giornata dedicata alla “Regina del cielo e della terra”, alle 16,30 ci sarà la manifestazione ecologica con i bambini e i ragazzi della parrocchia mentre alle 19 sarà celebrata la santa messa con la benedizione del frumento, antica tradizione che lega il culto della Madonna del Rosario con la vita agricola iblea. Intanto sono a disposizione in chiesa o nel salone parrocchiale: le magliette votive da indossare come forma di devozione e segno esteriore del particolare rapporto filiale e confidente con Maria Santissima; i drappi votivi per allestire i balconi delle proprie abitazioni sia nei giorni della festa sia per accogliere il passaggio della processione e del Risveglio Mariano (i drappi votivi per addobbare i balconi delle proprie abitazioni si possono montare anche nelle strade dove non passa la processione); i libretti sulla devozione del Santissimo Rosario nella chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa dove all’interno sarà possibile trovare i testi del Santo Rosario cantato, della Coroncina e una raccolta antologica di informazioni e preghiere sul Rosario.