• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Discesa dei miracoli a Ibla, restauro quasi ultimato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Discesa dei miracoli a Ibla, restauro quasi ultimato
Share on FacebookShare on Twitter

Satamani il sindaco Federico Piccitto ha effettuato due sopralluoghi a Ragusa Ibla presso Discesa dei Miracoli e chiesa Anime Sante del Purgatorio  per verificare lo stato dei lavori.

Praticamente ultimate gli interventi di  restauro del percorso storico di Discesa dei Miracoli (nella foto). Le opere, eseguite dall’impresa aggiudicatrice  Minardo Michele (Modica) per un importo di 33.000 euro, hanno riguardato la ristrutturazione ed il risanamento della sede stradale, la realizzazione e ristrutturazione del sistema di smaltimento delle acque meteoriche della sede stradale, la manutenzione dei muri a secco esistenti e la predisposizione dell’impianto di illuminazione. Con successivo intervento la sede stradale sarà pavimentata con basole di calcare duro e  saranno installati i corpi illuminanti.

Sono invece a buon punto  i lavori di restauro pittorico e scultoreo della Cappella del Crocifisso posta in testa alla navata sinistra della chiesa Anime Sante del Purgatorio. Il primo cittadino, accompagnato dal direttore dei lavori, arch. Cristiana Cannistrà, ha potuto visionare gli interventi già eseguiti e completati nella parte superiore del bene mobile settecentesco. In atto si sta procedendo al consolidamento delle colonne tortili e del loro basamento. L’ultimazione dell’opera è prevista per la fine dell’anno.  Il processo di restauro si è sviluppato in varie fasi, comportando il risanamento dei luoghi, lo smontaggio e rimontaggio dei singoli elementi, rifacimento degli intonaci delle pareti laterali e della volta della cappella, reintegrazioni pittoriche, ricostruzione degli intonaci mancanti,  pulitura delle superfici,  risanamento del supporto in pietra, rimozione degli strati pittorici sovrapposti, opere di consolidamento.

“Sono due opere di recupero di grande rilevanza che sicuramente saranno apprezzate dai cittadini e dai tanti visitatori  – sottolinea il sindaco Piccitto – una che riguarda l’accessibilità al centro storico di Ibla attraverso la riqualificazione di un percorso storico suggestivo e l’altra che si aggiunge al prezioso patrimonio di beni mobili restaurati grazie alle risorse della legge regionale 61/81”.

 

Tags: DiscesaiblaMiracolirestaurosindaco
Previous Post

I trent’anni della corale parrocchiale Ecce Homo a Ragusa

Next Post

Processo Loris, rigettate le richieste della difesa: non ci sarà confronto tra Veronica e il suocero

Redazione

Related Posts

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

by Redazione
16 Aprile 2022
0

E’ stato un silenzio carico di mestizia a contraddistinguere il corteo snodatosi tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Unesco. Questa la...

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Le viuzze di Ragusa Ibla hanno accolto, ancora una volta, i devoti che, con trepidazione, hanno ridato slancio ad un...

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Il fervore religioso, durante i riti della Settimana santa a Ragusa, affonda le radici nelle più antiche tradizioni. E’ accaduto...

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

La Settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia, è un insieme di riti...

Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla

Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla

by Redazione
2 Aprile 2022
0

“La Santa e grande settimana che la Chiesa ci offre per vivere, meditare e contemplare i più grandi misteri salvifici...

Next Post
Processo Loris, rigettate le richieste della difesa: non ci sarà confronto tra Veronica e il suocero

Processo Loris, rigettate le richieste della difesa: non ci sarà confronto tra Veronica e il suocero

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In