• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ritrovati oggetti rubati, denunciato un 34enne: gli eventuali proprietari contattino la polizia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Ritrovati oggetti rubati, denunciato un 34enne: gli eventuali proprietari contattino la polizia
Share on FacebookShare on Twitter

Il commissariato di polizia di Modica, martedì scorso, ha scoperto due interi depositi di oggetti rubati ed ha denunciato all’Autorità giudiziaria un pozzallese di trentaquattro anni per ricettazione. L’operazione di polizia, che ha visto impegnati gli uomini del Commissariato di Modica per un’intera giornata nei comuni di Pozzallo ed Ispica, è scaturita dall’azione di contrasto ai reati predatori.
Dopo la recentissima individuazione di un nascondiglio per la refurtiva a Marina di Modica, che ha portato al rinvenimento di vari elettrodomestici ed infissi, l’attività di controllo del territorio ha interessato anche i comuni di Pozzallo ed Ispica, in particolare le zone balneari limitrofe, le cui abitazioni sin dall’inizio dell’anno sono state prese di mira dai ladri, favoriti dalla circostanza che le stesse vengono utilizzate dai proprietari solamente nei periodi estivi.
I vari furti denunciati da parte dei proprietari di abitazioni di villeggiatura situate nelle frazioni balneari di Santa Maria del Focallo e Marina di Marza hanno indotto gli Agenti del Commissariato di Modica ad effettuare mirati servizi di controllo del territorio.

Tali attività, coordinate dal Dirigente del Commissariato, Nicodemo Liotti, hanno consentito di individuare un trentaquattrenne di Pozzallo, con alcuni precedenti di polizia in materia di reati contro il patrimonio e stupefacenti, il quale nella mattinata di martedì scorso veniva bloccato nei pressi della propria abitazione sita in Pozzallo.
L’uomo era “attenzionato” dai poliziotti del Commissariato di Modica già da qualche tempo per i suoi frequenti trasbordi di oggetti dalla propria autovettura al suo garage e viceversa, effettuati sia in orari mattutini che serali.
L’insolito comportamento del soggetto faceva desumere un’illecita provenienza di tali oggetti e nella giornata di martedì scorso gli Agenti decidevano di intervenire.
La perquisizione eseguita presso l’abitazione del pozzallese, estesa anche al garage attiguo, portava al rinvenimento di un vero e proprio deposito di refurtiva della quale il proprietario dell’immobile non riusciva a giustificarne il possesso e la lecita provenienza.
Gli ulteriori approfondimenti investigativi da parte della Polizia di Modica portavano ad estendere la perquisizione presso altri immobili di cui il pozzallese aveva la disponibilità, siti in territorio di Ispica, in particolare in un’abitazione ubicata a Marina di Marza, di proprietà degli anziani genitori.
Anche in un garage annesso a quest’ultimo immobile gli Agenti del Commissariato di Modica rinvenivano altri oggetti di vario tipo di probabile provenienza illecita.
Tutta la refurtiva è stata sequestrata e trasportata con un camion, a più riprese, presso i locali di via Cornelia ed ogni singolo oggetto è stato catalogato e fotografato per facilitare il futuro riconoscimento da parte dei legittimi proprietari.
L’operazione di Polizia ha consentito il recupero di numerosa refurtiva il cui valore si quantifica in decine di migliaia di euro. E’ stata trovata attrezzatura edile di prestigiose marche e di elevato valore commerciale, attrezzatura per giardinaggio, alcune biciclette per adulti tra cui una elettrica, biciclette per bambini, un televisore, un calciobalilla professionale, diverse canne da pesca, varie cassette complete di attrezzi da lavoro, una minimoto a motore, un “quod”, un montacarichi, un forno elettrico, un bidone aspiratutto, un tappeto elastico, un compressore elettrico, un lettore DVD e tanti altri arnesi ed attrezzature varie da lavoro per un totale complessivo di circa 160 oggetti.
Il pozzallese è stato deferito all’Autorità Giudiziaria innanzi alla quale dovrà rispondere del reato di ricettazione.
La Polizia di Stato prosegue nella lotta ai reati predatori su tutto il territorio e continua ad assicurare alla giustizia i malfattori che vengono ripetutamente individuati.
Per i cittadini che dovessero essere stati vittime di furto si rimanda alle indicazioni di cui sotto è menzione.
N.B.: è possibile visionare gli oggetti recuperati sulla pagina facebook della Questura di Ragusa o presso gli uffici del Commissariato di Modica in Via del Campo Sportivo, 48 a Modica (RG). Si prega di contattare telefonicamente i numeri 0932/769216 oppure 0932/769211 o l’indirizzo pec [email protected], per visionare gli oggetti presso l’ufficio reperti del Commissariato di Modica.

Tags: DenunciaispicaoggettiPozzalloritrovatirubati
Previous Post

Anche Scicli allagata dalla bomba d’acqua di questa mattina nel Ragusano

Next Post

Si dimette a Ispica l’assessore Distefano

Redazione

Related Posts

Pozzallo: catanese arrestato per droga

Pozzallo: catanese arrestato per droga

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Anche in periodo di festività pasquali prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta a garantire ordine e...

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

by Redazione
10 Aprile 2022
0

Nelle primissime ore dell’alba è riuscita ad eludere la sorveglianza e ad uscire dal recinto dove era custodita, una tigre...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

Comiso: furti di cavi di rame e danni all’Enel, arrestata banda di ladri

Due denunce per furti di rame a Vittoria e provvedimento del Questore nei confronti di un calciatore

by Redazione
8 Aprile 2022
0

Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria ha deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti, di cui un minore, per ricettazione...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

Next Post
Si dimette a Ispica l’assessore Distefano

Si dimette a Ispica l'assessore Distefano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

1 ora ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In