• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Celebrata a Ragusa la 67esima giornata nazionale Anmil, ecco i dati dell’area iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Celebrata a Ragusa la 67esima giornata nazionale Anmil, ecco i dati dell’area iblea
Share on FacebookShare on Twitter

“Gli strumenti per rendere i nostri luoghi di lavoro più sicuri esistono e lo dimostrano le tante realtà lavorative virtuose che vedono la tutela dei propri dipendenti come un obiettivo primario, anche in un momento economicamente difficile come quello che stiamo vivendo. Non c’è risparmio che possa essere giustificato quando c’è in gioco una vita umana e vorremmo che questo principio fosse recepito ad ogni livello di responsabilità”. Lo ha detto il presidente territoriale dell’Anmil di Ragusa, Maria Agnello, durante la cerimonia in cui, ieri pomeriggio, è stata celebrata la 67esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. La manifestazione, promossa dalla sezione provinciale dell’associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, si è tenuta all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia”. Il programma è stato caratterizzato prima dal raduno dei partecipanti in piazza Libertà a Ragusa. Dopodiché il corteo si è spostato all’altezza del monumento ai caduti sul lavoro realizzato dal maestro Franco Cilia, presente alla cerimonia, proprio di fronte al palazzo dell’ente provinciale di viale del Fante. C’è stata, quindi, la deposizione di una corona d’alloro e a seguire si è tenuta la santa messa celebrata da padre Renato Dall’Acqua dei Carmelitani scalzi di Ragusa. Il presidente dell’Anmil Ragusa, Maria Agnello, ha puntato l’accento sui dati che, ancora oggi, mettono in rilievo l’entità del fenomeno. “In Italia – ha spiegato – nei primi 7 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo 2016, si registra una crescita contemporanea sia degli infortuni, pari a +1,3% che dei morti sul lavoro, pari a +5,2. Un evento che non si verificava nel nostro Paese da oltre venticinque anni. Se concentriamo l’attenzione sul nostro territorio, notiamo che in Sicilia, in controtendenza con l’andamento nazionale, si registra una diminuzione degli infortuni sul lavoro pari a 3,8%. Nella provincia di Ragusa l’andamento degli infortuni risulta di gran lunga migliore sia di quello nazionale che regionale, con una consistente flessione pari al – 11%. Per quanto riguarda gli incidenti mortali, in Sicilia si registra una preoccupante crescita nel numero di vittime del lavoro: dai 31 morti del 2016 ai 46 del 2017; anche in provincia di Ragusa vi è stato l’aumento di 2 unità (dai 2 morti del 2016 ai 4 morti del 2017). Le malattie professionali, a fronte di un calo nazionale del -3,6%, hanno fatto registrare una flessione del -13% in Sicilia e di -54,5% in provincia di Ragusa. Per questo l’Animil si appella da sempre innanzitutto ai datori di lavoro, primi e diretti responsabili della sicurezza, ma anche agli stessi lavoratori e, naturalmente, alle istituzioni, perché non manchi mai l’impegno politico su questo argomento. Sul fronte della prevenzione, abbiamo visto con grande soddisfazione per la nostra associazione l’inserimento di un rappresentante dell’Anmil nella Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, un importante organismo appositamente costituito dal Ministero del Lavoro nel quale avremo ora l’occasione di portare anche la voce di chi ha subito un infortunio o una malattia professionale”. Alla cerimonia ha preso parte anche la dottoressa Francesca Mangiapane, assistente sociale Inail. Mentre ha fatto pervenire il proprio saluto il presidente regionale Anmil Sicilia Nino Capozzo che non ha potuto essere a Ragusa per impegni istituzionali.

Tags: 67esima giornataAnmilnazionaleRagusa
Previous Post

Madonna del Rosario, numerosi fedeli alla processione serale di ieri a Ragusa

Next Post

Buon inizio campionato in casa Chiaramonte per il derby vs il Comiso.

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Buon inizio campionato in casa Chiaramonte per il derby vs il Comiso.

Buon inizio campionato in casa Chiaramonte per il derby vs il Comiso.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In