• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Minaccia di uccidere la moglie e le tre figlie, allontanato da casa il marito violento

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Minaccia di uccidere la moglie e le tre figlie, allontanato da casa il marito violento
Share on FacebookShare on Twitter

All’esito dell’ennesima lite con la moglie minaccia di uccidere lei e le tre figlie minorenni. La donna con le tre ragazze minorenni per paura si barrica in una stanza e cerca aiuto. Immediato l’intervento della Volante della Polizia di Stato che salva le donne allontanando dalla casa famigliare il marito e padre violento.

E’ quanto avvenuto a Ragusa pochi giorni fa quando il tempestivo intervento degli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa ha evitato il peggio salvando moglie e tre figlie minorenni dal marito che, dopo una banale lite, in preda ad uno stato di agitazione, aveva minacciato di ucciderle.

Nella serata trascorsa l’uomo, cittadino italiano di origini marocchine, ha avuto una discussione con la moglie per futili motivi a causa dello smarrimento di un computer portatile.

Spropositata la reazione dello stesso che ha iniziato ad urlare minacciando di uccidere la donna, le tre figlie tutte minorenni, tra cui una bimba di soli tre anni.

La donna terrorizzata ha preso le figlie e, per proteggerle si è barricata all’interno di una stanza chiudendola a chiave.

Non avendo la possibilità di richiedere di telefonare al 113 ha iniziato a chiedere aiuto dal balcone di casa. Le urla disperate della donna hanno attirato l’attenzione degli uomini dell’Ufficio Volanti in servizio di controllo del territorio proprio in quella zona.

Gli agenti intuito il pericolo in cui versava la donna e le tre figlie in pochi istanti si sono portati all’interno del condominio riuscendo a farsi aprire il portone da altri condomini. Simulando di essere postini si sono fatti aprire poi la porta di casa riuscendo così ad avere accesso all’abitazione.

Ad aprire la porta il marito della donna che è apparso subito in un profondo stato di agitazione. La casa era completamente a soqquadro con suppellettili sparsi a terra cassetti messi a soqquadro e cuscini in giro. Una porta era stata parzialmente distrutta, segno che in casa c’era stata una accesa e violenta discussione.

La donna avuta la certezza che in casa erano presenti i poliziotti è uscita dalla stanza con le tre figlie terrorizzate e in lacrime.

Ha così potuto raccontare agli agenti che si era barricata nella stanza con le sue bambine per poter sfuggire alla rabbia del marito che aveva minacciato di ucciderle.

Diverse le liti avvenute in famiglia anche nei giorni prima, durante le quali l’uomo aveva distrutto con un pugno la porta di una stanza.

L’uomo pertanto, messo in sicurezza è stato accompagnato negli Uffici della Sezione Volanti dove è stato fotosegnalato.

Per lo stesso, su autorizzazione del P.M. di turno è scattato l’allontanamento d’urgenza dalla casa famigliare con il divieto di avvicinarsi a quei luoghi.

Per il marito è scattata inoltre la denuncia per maltrattamenti in famiglia e minacce gravi nei confronti dei propri congiunti, aggravate dalla minore età degli stessi.

Nella giornata di ieri il provvedimento d’urgenza è stato convalidato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ragusa che ha disposto la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla residenza della famiglia.

Il terrore delle figlie è svanito alla notizia che il padre violento non sarebbe ritornato a casa.

Tags: figlieminacciaPoliziaucciderevolanti
Previous Post

Striscia la Notizia tra i “Carrubbi” di Chiaramonte Gulfi di Valentina Nicosia dell’Azienda Mortilla

Next Post

Teatro in Primo Piano, al via la nuova stagione. Il 4 novembre il primo spettacolo con Pino Insegno

Redazione

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Ragusa: polizia aiuta anziana disorientata

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

La polizia di Ragusa, nel corso di alcuni servizi di controllo del territorio, è intervenuta per prestare soccorso ad una...

Il 2018 è stato l’anno della birra: in Italia record di consumi

Comiso: minaccia con il coltello i dipendenti di un bar perchè vuole una birra e poi aggredisce la polizia. Arrestato

by Redazione
12 Dicembre 2021
0

La sera di giovedì 9 dicembre la Volante del Commissariato di P.S. di Comiso ha proceduto all’arresto in flagranza di...

Tentato omicidio a Vittoria

Controlli straordinari della Polizia a Vittoria

by Redazione
27 Novembre 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo disposti dal Questore di Ragusa, dott.ssa Giusy Agnello, nel corso dello scorso fine...

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: polizia interviene per lite in famiglia e viene aggredita. Un arresto

by Redazione
10 Maggio 2021
0

Nel primo pomeriggio dello scorso 9 maggio, personale del Commissariato di P.S. di Vittoria ha tratto in arresto S.A., di...

Atti sessuali su minore, pensionato chiaramontano condannato a due anni di reclusione. La madre del ragazzo: “Non basta, ricorrerò in Appello”

Ragusa: ritrovati dalla polizia un anziano e un minore che si erano allontanati

by Redazione
27 Aprile 2021
0

Proseguono senza sosta a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Giusi Agnello,...

Modica: non vuole pagare una multa, aggredisce un funzionario di polizia locale. Arrestato

Modica: non vuole pagare una multa, aggredisce un funzionario di polizia locale. Arrestato

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Ha strappato dalle mani dell’ausiliaria del traffico il bollettario delle multe e glielo ha lanciato addosso, poi si è recato...

Next Post
Teatro in Primo Piano, al via la nuova stagione. Il 4 novembre il primo spettacolo con Pino Insegno

Teatro in Primo Piano, al via la nuova stagione. Il 4 novembre il primo spettacolo con Pino Insegno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

19 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

22 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

24 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In