Una nuova realtà sta per nascere. Dall’esperienza di Jobbing Centre Ragusa, sulla piazza antistante i Giardini Iblei, si affaccia Odierna Finestra Ferreri. Venerdì 13 ottobre, alle 19,30, in via Giardino 5, l’inaugurazione di Off che si propone di coniugare l’atavica passione per il cibo di strada all’eccellenza della materia prima. Da un lato l’originale interpretazione della tradizione culinaria, dall’altro la preparazione affidata alle sapienti mani dei maestri chef di Jobbing. L’obiettivo di Odierna Finestra Ferreri è di valorizzare i prodotti dell’Altopiano ibleo e, più in genere, della terra siciliana, scrigno di eccelsa qualità dei cibi. Anche la selezione dei vini, ad opera dei sommelier, privilegia le cantine nostrane, con l’obiettivo di avvicinare gli ospiti ai molteplici abbinamenti possibili tra le eccellenze di casa nostra. “Odierna Finestra Ferreri – affermano i responsabili di Jobbing Centre Ragusa – si propone di diffondere la nostra filosofia enogastronomica. A farla da padrone i cibi e i vini della tradizione iblea e siciliana che saranno magistralmente reinterpretati dai nostri chef e sommelier”. Dal coppo di mare e di terra all’impiego del maialino nero dei Nebrodi fino alle pere di San Giacomo: ce ne sarà, insomma, per tutti i gusti. “Non abbiamo voluto creare un punto di ristoro – continuano i responsabili di Jobbing Centre Ragusa – ma una vera esperienza dei sensi, alla portata di tutti i buongustai. A fare da cornice l’architettura pulita e lineare di un ambiente piccolo e raccolto che permetterà di esaltare i protagonisti del progetto: il buon cibo, il buon vino e il piacere delle relazioni intessute intorno a essi”.
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti
L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...