• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Striscia la Notizia tra i “Carrubbi” di Chiaramonte Gulfi di Valentina Nicosia dell’Azienda Mortilla

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
in Cultura
Striscia la Notizia tra i “Carrubbi” di Chiaramonte Gulfi di Valentina Nicosia dell’Azienda Mortilla
Share on FacebookShare on Twitter

Striscia la Notizia è un programma noto per la sua attività di denuncia; spesso, però, da anche spazio alle eccellenze italiane, mostrando i volti migliori del Belpaese.

Uno di questi è senza dubbio la nostra meravigliosa Sicilia che riserva sempre delle straordinarie sorprese.

L’inviato Luca Sardella, nella trasmissione “Speranza Verde” si è occupato in particolare del “Fungo” che nasce tra le piante di Carrubbo a Chiaramonte Gulfi.

Sardella  ha chiesto a Valentina Nicosia di Vini Mortilla la possibilità di girare tra i Carrubbi di proprietà e di far preparare una ricetta in diretta da un noto Chef Locale.

La puntata è andata in onda su Striscia la Notizia il 7 ottobre.

Valentina Nicosia nel raccontarmi questa bella esperienza aggiunge: “Sono stata contenta di ospitare Luca tra le mie proprietà non solo per la grande amicizia che ci lega ma anche e soprattutto perché in tal modo i telespettatori di tutta Italia hanno potuto ammirare la particolarità unica dei nostri terreni e soprattutto dei nostri secolari carrubbi di oltre 300 anni !”

La trasmissione si è poi soffermata sull’oro enogastronomico locale, ovvero questo pregiatissimo “Fungo” ricettato in diretta per i telespettatori.

img_8645

Tags: Chiaramonte GulfiStriscia la notiziaVini Mortilla
Previous Post

Via le mani dagli occhi, a Ragusa il concorso contro la violenza

Next Post

Minaccia di uccidere la moglie e le tre figlie, allontanato da casa il marito violento

Federica Savasta

Related Posts

Chiaramonte festeggia San Salvatore, oggi è il giorno della svelata

Chiaramonte festeggia San Salvatore, oggi è il giorno della svelata

by Redazione
5 Agosto 2021
0

Oggi e domani i momenti clou della festa del Santissimo Salvatore. Le celebrazioni hanno preso il via sabato scorso e...

Sabato 24 luglio, premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”. I finalisti

Sabato 24 luglio, premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”. I finalisti

by Redazione
14 Luglio 2021
0

Si svolgerà sabato 24 luglio, alle ore 20:30 presso il cortile del Convento dei Frati Fancescani di Santa Maria del...

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
23 Settembre 2020
0

L’Avis di Chiaramonte Gulfi cambia sede. Dopo tanti anni dalla storica sede in via Vittorio Emanuele III il centro di...

Giornata Internazionale del Nero d’Avola. Tra i protagonisti eccelle il Nero D’avola di Chiaramonte.

Giornata Internazionale del Nero d’Avola. Tra i protagonisti eccelle il Nero D’avola di Chiaramonte.

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Ad Agrigento l'11 Maggio si celebra la 1° giornata internazionale del Nero d'Avola, a fare da cornice a questo esclusivo...

La Cantina “Mortilla” di Chiaramonte Gulfi tra i grandi protagonisti premiati a “Vinoway”

La Cantina “Mortilla” di Chiaramonte Gulfi tra i grandi protagonisti premiati a “Vinoway”

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Un inizio di Primavera intenso per la cantina Vini Mortilla di Chiaramonte Gulfi che il prossimo Venerdì 4 Maggio 2018...

Il Chiaramonte Calcio a un passo dalla finale. Oggi si disputa l’andata di Coppa a Giardini Naxos.

Il Chiaramonte Calcio a un passo dalla finale. Oggi si disputa l’andata di Coppa a Giardini Naxos.

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Una partita tutta in discesa e piena di gol per i ragazzi del Chiaramonte non di certo per l' inferiorità...

Next Post
Minaccia di uccidere la moglie e le tre figlie, allontanato da casa il marito violento

Minaccia di uccidere la moglie e le tre figlie, allontanato da casa il marito violento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 secondi ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In