• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Teatro in Primo Piano, al via la nuova stagione. Il 4 novembre il primo spettacolo con Pino Insegno

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Teatro in Primo Piano, al via la nuova stagione. Il 4 novembre il primo spettacolo con Pino Insegno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sei spettacoli teatrali di altissima qualità. Con autori che non hanno bisogno di essere presentati. E con la possibilità di utilizzare delle agevolazioni come la carta del docente. Sono le novità della nuova stagione di “Teatro in Primo Piano” promossa dall’associazione Progetto Teatrando con la collaborazione del Comune di Ragusa che prenderà il via il prossimo 4 novembre. Tra i protagonisti dei vari appuntamenti Pino Insegno, Patrizia Pellegrino, la compagnia “Il Triangolonotrio”, Francesca Ferro e l’immancabile Enrico Guarneri, ormai presenza fissa e molto gradita delle stagioni promosse da Progetto Teatrando. Anche quest’anno, per il secondo consecutivo, gli spettacoli del cartellone saranno rappresentati al Teatro Quasimodo. Si comincia il 4 novembre con “Signori…in scena” con Pino Insegno (nella foto). Il secondo appuntamento è fissato per il 19 novembre con “In bene per la famiglia” con Patrizia Pellegrino e Pietro Genuardi. Il 10 dicembre Enrico Guarneri porterà in scena “Natale in casa Cupiello”. Nel nuovo anno si proseguirà con la compagnia “Il Triangolonotrio” che rappresenterà la pièce “Professione falsi invalidi”, quindi il 3 marzo ancora Enrico Guarneri con “I Malavoglia” e infine Vincenzo Volo e Francesca Ferro proporranno “Una famiglia quasi perfetta”. La campagna degli abbonamenti è già stata avviata. Gli stessi potranno essere acquistati al botteghino del Teatro Quasimodo di via Ettore Fieramosca 39 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18. Il costo dell’abbonamento ai sei spettacoli è di 120 euro per un posto in platea e di 110 euro per uno in tribuna. Il costo di ogni spettacolo sarà di 25 euro. Chi è docente di ruolo delle scuole statali può usufruire del bonus da 500 euro da spendere in attività di aggiornamento professionale. Progetto Teatrando, infatti, aderisce all’iniziativa promossa dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo la possibilità di acquistare biglietti o abbonamenti utilizzando i buoni emessi con la Carta del docente. Per informazioni cellulare 338.1011688 oppure è possibile visitare la pagina Facebook “Teatro in Primo Piano”. A collaborare per la riuscita della rassegna Interspar e Banca Agricola Popolare di Ragusa.

Tags: Pino Insegnoprimo pianoRagusaspettacoloteatro

Redazione

Next Post
Quando l’enogastronomia diventa sperimentazione e passione, venerdì a Ragusa nasce “Off”

Quando l'enogastronomia diventa sperimentazione e passione, venerdì a Ragusa nasce "Off"

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica