• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al centro storico di Ragusa il nuovo aspiratore elettrico dei rifiuti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Al centro storico di Ragusa il nuovo aspiratore elettrico dei rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prima sperimentazione per l’aspiratore elettrico urbano che, nei prossimi giorni, sarà utilizzato nei centri storici di Ragusa. Questa mattina, in piazza San Giovanni, alla presenza dell’assessore comunale all’Ecologia, Antonio Zanotto, Maurizio Busso, il responsabile del cantiere di Ragusa dell’Ati che si è aggiudicata il nuovo servizio per la raccolta differenziata dei rifiuti, ha illustrato (nella foto), con l’ausilio dei tecnici, il funzionamento del Glutton, un macchinario di ultimissima generazione che consentirà, in maniera sostenibile, la pulizia di piazze e vie delle aree più frequentate dai cittadini.

Ci sono due motori, con un acceleratore a mano da cui è possibile modulare il getto dell’aspirazione. L’operatore va in giro semplicemente portandola appresso e la macchina non fa praticamente rumore. Ha due velocità di aspirazione, da quella standard a quella che invece si può ritenere più forte quando, ad esempio, è necessario aspirare una bottiglia di vetro o qualcosa di simile. E’ costruito con materiali leggeri per evitare di far fatica. La capacità è di 240 litri, con il classico bidone carrellato a fare da contenitore. Tutti i rifiuti cadono all’interno dello stesso. C’è anche un nebulizzatore che ha tre funzioni: abbattere le polveri aspirate, fare da deodorante quando si aspirano deiezioni canine e prevenire gli incendi nel caso in cui l’operatore dovesse, ad esempio, raccogliere una sigaretta accesa che finisce nel secco.

“Riesce a tirare su qualsiasi cosa – ha commentato l’assessore Zanotto – Tra gli aspetti più interessanti il fatto che non tira su la polvere stradale e quindi non si intasa. E’ uno strumento comodo, elettrico, è un po’ più sostenibile dal punto di vista ambientale. Una macchina che avevamo già visionato altrove per cui, come Amministrazione comunale, siamo contenti che l’Ati abbia deciso di utilizzarla”.

 

Maurizio Busso dell’Ati chiarisce: “E’ soltanto uno dei primi passi che stiamo portando avanti per fare in modo che la gestione ambientale in città sia completamente rivoluzionata. Dal primo novembre cominceremo a gestire attivamente tutto il sistema urbano. Per quanto riguarda la differenziata, come abbiamo già anticipato, il “porta a porta” si estenderà dal centro abitato fin dentro le contrade. Anche le campagne, le aree rurali, le borgate e le frazioni decentrate saranno servite dei mini contenitori per la raccolta differenziata porta a porta”.

L’Ati è costituita da Impresa Busso Sebastiano s.r.l. (capofila di Giarratana), IGM Rifiuti Industriali s.r.l. (di Siracusa) e CICLAT (di Ravenna). Il nuovo servizio avrà la durata di sette anni.

 

 

Tags: AspiratoreBussoelettricoRagusarifiutiZanotto

Redazione

Next Post
La piazzetta Simone Di Franco a Ragusa e i contenitori per rifiuti accatastati

La piazzetta Simone Di Franco a Ragusa e i contenitori per rifiuti accatastati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica