• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed AttualitĂ 
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed AttualitĂ 
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nitto Rosso: “Il Censis conferma che crescono i flussi turistici. Ora puntiamo sulle start up per creare nuova ricchezza e occupazione”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nitto Rosso: “Il Censis conferma che crescono i flussi turistici. Ora puntiamo sulle start up per creare nuova ricchezza e occupazione”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

 

“Il Censis conferma quanto andiamo dicendo sul turismo. Il trend di Montalbano tira ancora e la domanda rispetto al nostro territorio continua a crescere”. Lo dice Nitto Rosso (nella foto), commissario di Alternativa Popolare per la provincia di Ragusa e candidato all’Ars in vista delle elezioni regionali del prossimo 5 novembre.

“Secondo il Censis – spiega Rosso – nel 2016, nella provincia di Ragusa, si sono registrate oltre 1,2 milioni di presenze (notti trascorse dai turisti nelle strutture alberghiere ed extralberghiere), secondo i dati provvisori registrati dalla Regione Sicilia. Si tratta di un picco storico straordinario, se si considera che nel 2014 le presenze si attestavano intorno alla cifra di 829.000. In due anni si è registrato quindi un balzo del 48%. Dietro questo miglioramento esponenziale c’è un significativo cambiamento della composizione dei flussi. Se nel 2014 le presenze di italiani e stranieri si equivalevano (414.000 contro 415.000), nel 2016 il turismo internazionale è salito a 726.000 presenze, arrivando a rappresentare il 59% del totale.

Il Censis ha messo in evidenza come la domanda di servizi ha subito un completamento e che ad oggi sono richiesti pacchetti comprensivi non solo della ricettivitĂ  ma anche della visita ai centri storici, alla degustazione del tipico ed ai percorsi enogastronomici. E’ un puzzle che si sta riempendo di tessere. Una volta c’erano solo le eccellenze dell’enogastronomia stellata, le cantine e la Dop Monti Iblei, oggi si uniscono anche altre realtĂ  di segmento diverso che riescono a completare la domanda”.

“Concordo – aggiunge Nitto Rosso – con quanto sta facendo Giovanni Occhipinti, nei panni di presidente del Distretto turistico degli Iblei, che insieme al Censis stanno lavorando su questo progetto della Carta di Valorizzazione che mira a creare sistema, a mettere in rete un quadro esistente frastagliato, per uniformare la domanda, e creare quello che potremo definire Sistema Territorio ibleo. Certo che sono d’accordo, non fosse altro che su questo progetto ho messo la mia firma, ci ho creduto e l’ho portato avanti, nei panni di dirigente della Provincia regionale di Ragusa, quando era ancora un ente pubblico in grado di programmare e realizzare progetti comunitari e non uno stipendificio, come l’hanno ridotto in questa ultima fase”.

“Ma non basta – spiega ancora Nitto Rosso – Non basta perchĂ© l’esistente non riesce a contenere la domanda di ricettivitĂ  che come dice giustamente il Censis sta crescendo. Non basta perchĂ© la risposta che dobbiamo dare alle generazioni di giovani disoccupati non è, e non può essere quella che diventeranno tutti cuochi o camerieri delle strutture giĂ  esistenti. La risposta che dobbiamo dare è quella che dobbiamo fare in modo di generare 100 start up sul turismo nell’arco temporale di 2 anni, 100 giovani piccoli imprenditori, per favorire la nascita di nuovi sistemi di ricettivitĂ , anche mono camera, la nascita di nuovi sistemi di ristorazione, di nuovi punti di local trade”.

“Io comprendo che questi sistemi di ricettivitĂ  rischiano di drenare risorse economiche alle strutture piĂą grandi che viaggiano sul turismo di massa, comprendo che la concorrenza in questa fase può essere temuta, ma la scommessa vera è quella di generare nuova ricchezza che può arrivare da nuove strutture e non dal maggior profitto delle strutture esistenti. Chi comprende questo comprenderĂ  che questo sistema articolato domani genererĂ  un moltiplicatore dell’offerta turistica del territorio che si collocherĂ  nei mercati piĂą importanti del turismo. Non è pensabile che i soldi della programmazione possano essere favorevolmente investiti per far crescere strutture esistenti o grandi alberghi. Io sono perchĂ© al posto della competitivitĂ  dell’esistente si investa sulle nuove imprese, sulle nuove aziende, in regime de minimis, e con il vincolo della territorialitĂ , per garantire programmate aree di investimento in Sicilia, e non la corsa al contributo con il sistema del click day che è priva di qualsiasi logica di intervento mirato. Questa deve essere la scommessa vera del territorio e l’unica cosa concreta che potremo fare per questa terra e per questi ragazzi. Facciamo ritornare chi è giĂ  scappato”.

Tags: CensisDistrettoNittorossoturismo

Redazione

Next Post
Ce l’hai il Dna Mercedes Benz? Domenica mettiti alla prova all’Euromotor di Ragusa

Ce l'hai il Dna Mercedes Benz? Domenica mettiti alla prova all'Euromotor di Ragusa

Cronaca ed AttualitĂ 

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed AttualitĂ 
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica