• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La polizia gli ritrova il quad, la felicità di Richard

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La polizia gli ritrova il quad, la felicità di Richard
Share on FacebookShare on Twitter

Nei primi giorni di ottobre gli uomini del Commissariato di Modica hanno portato a termine un’attività investigativa finalizzata alla prevenzione e contrasto dei reati predatori, scoprendo due interi depositi di oggetti rubati e denunciando all’Autorità Giudiziaria un pozzallese, responsabile del reato di ricettazione.

Nelle abitazioni di cui l’uomo aveva la disponibilità, ubicate in Pozzallo e a Santa Maria del Focallo, la Polizia di Stato rinveniva, nel corso di due distinte perquisizioni, un vero e proprio deposito di refurtiva provento dei furti che hanno patito sin dall’inizio dell’anno numerosi proprietari di abitazioni di villeggiatura situate lungo il litorale che si estende da Santa Maria del Focallo a Marina di Modica, prese di mira dai ladri.
L’operazione della Polizia di Stato di Modica ha consentito il ritrovamento di oggetti del valore di diverse migliaia di euro, tra cui attrezzatura per l’edilizia e per giardinaggio, elettrodomestici, alcune biciclette per adulti e per bambini, un calciobalilla professionale, oltre a giocattoli costosi per bambini, tra cui una minimoto a motore ed un quod,
La divulgazione della notizia tramite i mass media e la pagina facebook della Questura di Ragusa ha già consentito a numerosi soggetti vittime di furto di rientrare in possesso dei loro oggetti di cui avevano ormai perso ogni speranza di ritrovamento.
Tra questi, anche il piccolo Richard (nella foto) di sette anni che tempo addietro non aveva più trovato il quad che custodiva nella casa al mare dei genitori.
La particolarità dell’oggetto rubato induceva la Polizia di Modica ad eseguire una capillare ricerca tramite il sistema banca dati interforze dove confluiscono tutte le denunce dei cittadini, rintracciando quella fatta dal padre di Richard prima dell’estate nella quale denunciava, tra i vari oggetti rubati, anche il quod del figlioletto.
Sabato mattina il piccolo, con l’aiuto dei genitori, riconosceva senza alcun dubbio la sua automobilina ragion per cui si portava presso il Commissariato di Modica ai fini del riconoscimento e non appena rivedeva il suo quod, esultava di gioia abbracciando istintivamente i due poliziotti che glielo avevano mostrato e mettendosi subito alla guida della sua macchinina.
Numerosi altri oggetti sottratti al genitore del piccolo venivano debitamente restituiti.
Presso gli uffici del Commissariato di Modica numerosa merce è già stata riconosciuta dai legittimi proprietari e riconsegnata, mentre altri oggetti rimangono ancora presso l’ufficio reperti a disposizione dei soggetti che hanno denunciato il furto presso gli uffici delle varie Forze dell’Ordine, i quali potranno prenderne visione presentandosi direttamente presso gli uffici di Via del Campo Sportivo, 48 a Modica (RG) o contattare telefonicamente i numeri 0932/769216 oppure 0932/769211 o l’indirizzo pec [email protected]

Tags: felicitàModicaPoliziaPozzalloquad
Previous Post

Ecco il romeno residente a Vittoria che ha trasportato a Ragusa quasi trecento chili di marijuana

Next Post

Incidente con la moto in viale delle Americhe, migliorano le condizioni del centauro

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

by Redazione
21 Aprile 2022
0

“Bisogna andare controcorrente alle volte, ponendo come baluardo la parola di Dio. Mettendoci in suo ascolto, ci porge le linee...

Next Post
Incidente con la moto in viale delle Americhe, migliorano le condizioni del centauro

Incidente con la moto in viale delle Americhe, migliorano le condizioni del centauro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

8 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In