• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Fondi distratti dall’Aias, l’ibleo Di Rosa dovrà risarcire 578mila euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Fondi distratti dall’Aias, l’ibleo Di Rosa dovrà risarcire 578mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

La Corte dei Conti ha condannato a pagare 578 mila euro l’ex presidente dell’Aias (Associazione Italiana Assistenza agli Spastici) di Palermo, Giorgio Di Rosa, modicano. Dovrà risarcire, nello specifico, l’Asp 6 di Palermo perchè, secondo i magistrati “amministrativi” avrebbe distratto somme dell’associazione che si occupa di assistenza disabili in favore dei familiari.

Il procedimento scaturisce dalla richiesta della Procura della Corte dei Conti, la quale contesta la somma utilizzata da Di Rosa pari a 333 mila euro, per rimborsi chilometrici non dovuti. Secondo l’accusa l’uomo avrebbe pagato anche soggiorni in alberghi, pranzi e cene alla moglie, al figlio e ai cognati per 30mila euro e parcelle per avvocati per tremila euro.

Costoso l’incarico professionale esterno, consulente informatico, affidato al figlio Antonio, per 60 mila euro oltre le spese per rimborso viaggi per un totale di 152 mila euro. Nella sentenza della Corte dei conti, che fa propria la tesi accusatoria della Procura, si legge: «Dalle dichiarazioni di coloro che erano stati incaricati di realizzare un software per l’Aias, sentiti sui fatti di causa nel corso delle indagini portate avanti in sede penale, avrebbero riferito che Antonio Di Rosa fosse privo di competenze informatiche, si recasse a lavoro per poche ore al giorno e che, di fatto, non avesse alcun ruolo all’interno dell’Aias.
I costi lievitano poi con un incarico professionale, quale consulente informatico, affidato al figlio, che ha inciso complessivamente per 152 mila euro (60mila quale parcella, il resto spese per rimborso viaggi).
“Dalle dichiarazioni di coloro che erano stati incaricati di realizzare un software per l’Aias – spiegano i giudici – sentiti sui fatti di causa nel corso delle indagini portate avanti in sede penale, avrebbero riferito che Antonio Di Rosa fosse privo di competenze informatiche, si recasse a lavoro per poche ore al giorno e, di fatto, non avesse alcun ruolo all’interno dell’Aias. Il giovane era in quel periodo alle dipendenze della società Katane Handling srl, società con sede a Catania, presso l’aeroporto Fontanarossa. Dalle indagini è emerso che Giorgio Di Rosa di fatto avesse il monopolio della gestione dell’associazione; come hanno riferito i consiglieri sentiti dalla Guardia di Finanza, agli stessi spettava unicamente il potere di ratifica degli atti definiti urgenti dal Di Rosa medesimo, senza che fosse riservato agli stessi alcun altro potere decisionale.”
Per la Corte dei Conti, l’ex presidente avrebbe tenuto una gestione dell’associazione a carattere privatistica finalizzata a vantaggi personali con la distrazione di risorse pubbliche che l’ex presidente dell’Aias dovrà ora risarcire. “La condotta di Di Rosa non può non ritenersi caratterizzata dal dolo, stante la coscienza e volontà pervicacemente dimostrate negli anni nel portare avanti una gestione malsana unicamente finalizzata alla distrazione e/o appropriazione di pubbliche risorse”.

Giorgio Di Rosa ha sollevato un difetto di giurisdizione, invocando la prescrizione. Ha spiegato che si trattava di rimborsi dovuti che non hanno fatto venire meno il servizio di assistenza regolarmente garantito.

Tags: AiasDi RosadistrattiFondirisarcimento
Previous Post

Operazione Agnellino, ecco i ragusani interessati dalle sentenze della Corte d’Appello

Next Post

Furgone in fiamme nel piazzale del cimitero, escluso il dolo

Redazione

Related Posts

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani...

Fondi Europei: i professionisti rendiconteranno e certificheranno le spese

Fondi Europei: i professionisti rendiconteranno e certificheranno le spese

by Redazione
8 Aprile 2020
0

I professionisti e in particolar modo i commercialisti lavoreranno a fianco della Regione siciliana per velocizzare le procedure di erogazione...

Sfugge ai carabinieri e cerca di lanciarsi nel vuoto da un balcone, pregiudicato catturato dai Cc nel centro storico di Modica

“Ci siamo anche noi”, promuove una raccolta fondi per l’ospedale Maggiore

by Redazione
1 Aprile 2020
0

La galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica, direttore ff dott. Onofrio Falletta, in collaborazione con l’Associazione di Familiari...

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

by Nitto Rosso
20 Marzo 2020
1

Non vorrei che ci convincessimo che i problemi si risolvono seminando odio sul web, oppure, peggio ancora con post inneggianti...

La proposta dell’ordine dei commercialisti: sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020

La proposta dell’ordine dei commercialisti: sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020

by Redazione
19 Marzo 2020
0

Sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020. A richiederlo è il coordinatore regionale degli...

Fondi PO FESR e PSR 14/20, Attinelli scrive a Musumeci: vanno erogati subito

Fondi PO FESR e PSR 14/20, Attinelli scrive a Musumeci: vanno erogati subito

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

L’interruzione delle erogazioni, da parte della Regione siciliana, dei fondi PO FESR e PSR 14/20, sta creando notevoli disagi al...

Next Post
Furgone in fiamme nel piazzale del cimitero, escluso il dolo

Furgone in fiamme nel piazzale del cimitero, escluso il dolo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

7 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In