• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Latouche in provincia di Ragusa: “Decresciamo o saranno guai”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Latouche in provincia di Ragusa: “Decresciamo o saranno guai”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il filosofo Latouche non demorde. Per salvare il pianeta serve una «decrescita». Il filosofo ed economista francese erede del pensiero di Karl Polanyi e Ivan Illich, ha elaborato negli anni un’analisi critica dell’economia occidentale, fatalmente destinata al collasso, e ha articolato una prospettiva economica alternativa che, proprio per l’inversione di tendenza che propone, dallo stesso è stata definita «decrescita». Il filosofo è stato ospite in un convegno (nella foto) tenutosi a S. Maria del Gesù per iniziativa dei circoli iblei di Legambiente, che ha fatto registrare una larghissima partecipazione.
A partire da queste premesse Latouche, professore emerito di scienze economiche dell’Università Parigi-Sud ha sviluppato un tema più che attuale, la rivincita di Gaia (dall´omonimo libro dello scienziato inglese James Lovelock), mettendo in luce il carattere emergenziale del cambiamento climatico e delle catastrofi ambientali cui ormai, purtroppo, siamo da anni abituati, e denunciando le responsabilità di un’economia liberista illimitata ed irresponsabile. Quale spazio, dunque, ammesso che ve ne sia, per la speranza di un’utopia mediterranea decrescente?

Ed è proprio il Mediterraneo, culla delle grandi culture latina e greca, che ha visto tempi di lunghe prosperità e che ha gettato le basi su cui si è costruita nei secoli la civiltà occidentale, ad esser minacciata prima di altre di scomparire, di declinare, usando l’espressione dell’autore francese, sotto il peso dell’illimitato, incontenibile sviluppo quantitativo su cui si trascina l’economia neo-liberista. Non nasconde il suo pessimismo, Latouche, sebbene durante il suo intervento sia riuscito a stemperare i toni gravi adottati, citando prima Groucho Marx e poi Woody Allen. Parafrasando quest’ultimo, secondo cui un pessimista è solo un ottimista ben informato, l’autore francese delinea un’apocalittica visione del mondo in prospettiva, da qui ai prossimi cinquant´anni, caratterizzata da un inevitabile collasso sistemico (di quella stessa Gaia che pur adesso pare prendersi importanti rivincite a nostro discapito), sempre che non si riesca già sin d’ora a limitare il produttivismo ipertrofico imposto dalla civiltà capitalistica, imparando una decrescita intesa come senso del limite e come riscoperta di un’Etica perduta, schiacciata sotto il peso dello sviluppo a tutti i costi. Nel corso dell´incontro, inoltre, è stata lanciata da don Giuseppe Di Rosa (parroco a Noto) e dai circoli iblei di Legambiente la proposta di una scuola della decrescita nel territorio sud orientale della Sicilia (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: DecresciamoFilosofoguaiLatouche

Redazione

Next Post
Trova in un vecchio comò 145mila euro di buoni fruttiferi, suora di Ragusa devolve tutto in beneficenza

Trova in un vecchio comò 145mila euro di buoni fruttiferi, suora di Ragusa devolve tutto in beneficenza

Cronaca ed Attualità

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

28 Maggio 2025
Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

28 Maggio 2025
Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

27 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica