• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa Ride, riparte al Piccolo teatro della Badia la rassegna più divertente

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa Ride, riparte al Piccolo teatro della Badia la rassegna più divertente
Share on FacebookShare on Twitter

La rassegna di teatro comico Ragusa Ride si è ormai trasformata in un appuntamento tradizionale per tutti gli appassionati del genere. A maggior ragione da qualche anno in qua, da quando, cioè, la stessa, organizzata dall’associazione culturale Palco Uno, è ospitata al Piccolo Teatro della Badia (nella foto) di corso Italia 103. La cornice ideale per permettere al pubblico di trascorrere le domeniche pomeriggio all’insegna del divertimento e della spensieratezza. Quattro gli appuntamenti annunciati per la stagione autunnale dal direttore artistico Maurizio Nicastro. Si comincia domenica 29 ottobre con la compagnia Teatro del Pero di Comiso che porterà in scena un classico di Edoardo De Filippo, la commedia in tre atti “La fortuna con la effe maiuscola”. Il 12 novembre, invece, toccherà agli Amici del teatro di Chiaramonte Gulfi che sul palco della Badia proporranno “Mai stata sul cammello?”, due atti di Aldo Nicolaj. Si prosegue con il gruppo Teatro Iris di Floridia il 10 dicembre con la commedia “Confidiamo sull’ultima”, due atti di Francesco Torneo. La mini rassegna autunnale si concluderà il 17 dicembre, proprio a ridosso delle festività natalizie, con un omaggio al pubblico dei ragazzi oltre che a quello degli adulti. Infatti, l’antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi di Sortino proporrà “La pazzia di Orlando” e “Peppenino e Lauretta”, un dramma e una farsa della tradizione siciliana. Tutti gli spettacoli prenderanno il via alle 18,30. L’ingresso è di dieci euro. L’abbonamento ai quattro spettacoli è di 32 euro. Per informazioni ci si può rivolgere al 333.4183893. “Abbiamo allestito un cartellone di sicuro interesse – sottolinea Nicastro – per gli appassionati di teatro comico. Siamo certi che, ancora una volta, non deluderemo le attese di chi verrà a trovarci e di chi avrà l’opportunità di vivere assieme a noi questi momenti di puro divertimento che cercheremo, ancora una volta, di esaltare al massimo”.

Tags: BadiapiccoloRagusaRassegnateatro
Previous Post

Nel bagagliaio della nuova Skoda un uomo incaprettato con il claim “In Sicilia si fa così”. E il web si ribella

Next Post

La Nicita commette fallo e il popolo dei social si divide

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
La Nicita commette fallo e il popolo dei social si divide

La Nicita commette fallo e il popolo dei social si divide

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

34 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In