• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Domani nella sede Cisl di Ragusa un seminario formativo sulla riforma Madia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Domani nella sede Cisl di Ragusa un seminario formativo sulla riforma Madia
Share on FacebookShare on Twitter

Intervenire sulla conoscenza della riforma della Pubblica amministrazione per rafforzare il ruolo dei rappresentanti Rsu e dei delegati aziendali del comparto autonomie locali del territorio di Ragusa affinché possano svolgere al meglio la loro funzione di rappresentanti in un momento storico in cui il cambiamento della Pubblica amministrazione deve essere condiviso e partecipativo. E’ questo il senso del progetto formativo promosso dalla segreteria generale Cisl Fp Ragusa Siracusa che domani, venerdì 27 ottobre, sarà caratterizzato da un’intera giornata di confronto presso la sala riunioni della sede sindacale di piazza Ancione 2 a Ragusa. I lavori, che prenderanno il via alle 9,30, saranno aperti dal segretario generale Cisl Fp Ragusa Siracusa Daniele Passanisi (nella foto). Il corso, che andrà avanti sino al pomeriggio, sarà caratterizzato dalla presenza di Luigi Dominici, responsabile formazione Cisl Fp Sicilia, mentre a relazionare sarà Giuseppe Puzzo, ragioniere generale dei Comuni di Palazzolo, Acreide e Ferla oltre che esperto contabile del Comune di Buccheri. Il tema sarà “La concreta applicazione del decreto legislativo n.74 e n.75” ovvero la riforma Madia. “E’ fondamentale – dichiara il segretario generale Passanisi – che la nostra classe dirigente sindacale sia formata e, quindi, competente allo scopo di affrontare le nuove sfide rappresentate dalle novità introdotte dalla riforma Madia in tutta la Pubblica amministrazione. Ciò al fine di mettere in primo piano la persona: il lavoratore erogare di servizi e il cittadino fruitore degli stessi servizi. E’ un concetto su cui non finiremo mai di battere in questa fase storica così come è stato rimarcato in occasione del nostro recente congresso nazionale”.

Tags: formativoMadiaPassanisiriformaSeminario
Previous Post

Voucher per l’internazionalizzazione, nuove occasione per le imprese: lunedì seminario alla Cna di Ragusa

Next Post

La grande vela dal 2 al 4 novembre al porto di Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena: domani webinar promosso dalla Pastorale della salute

by Redazione
30 Giugno 2020
0

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena. E’ il tema del webinar proposto dall’ufficio...

All’Asp di Ragusa, seminario “Con il sorriso sulle labbra”, a cura di Francesca Nunzi

All’Asp di Ragusa, seminario “Con il sorriso sulle labbra”, a cura di Francesca Nunzi

by Redazione
22 Ottobre 2019
0

Il 25 e 26 ottobre 2019 all’Asp di Ragusa si terranno due incontri dal titolo “#conilsorrisosullelabbra” che vedranno impegnati medici...

Al Castello di Donnagufata, la rassegna Palchi Diversi Estate

Seminario della fotografia del nudo, chiude il castello di Donnafugata

by Redazione
8 Ottobre 2019
0

Da venerdì 18 ottobre prossimo il Castello di Donnafugata sarà chiuso alla pubblica fruizione per consentire lo svolgimento del 1°...

Ragusa: come riconoscere le nuove banconote. Seminario per ciechi e ipovedenti

Ragusa: come riconoscere le nuove banconote. Seminario per ciechi e ipovedenti

by Redazione
9 Luglio 2019
0

Ferve l’attività in seno alla sezione territoriale di Ragusa dell’Unione italiana ciechi ed ipovedenti. L’ultimo appuntamento per gli associati è...

Ragusa, un seminario sul potenziamento della rete tecnologica per il monitoraggio delle risorse idriche sotterranee

Ragusa, un seminario sul potenziamento della rete tecnologica per il monitoraggio delle risorse idriche sotterranee

by Redazione
6 Giugno 2019
0

E’ in programma venerdì 7 giugno alle ore 10 nella Sala Convegni del Palazzo della Provincia il seminario proposto dal...

Allergie: un seminario a Ragusa rivolto ai medici sulle più recenti novità

Allergie: un seminario a Ragusa rivolto ai medici sulle più recenti novità

by Redazione
15 Maggio 2019
0

Il primo convegno scientifico “ALLERGY & LUNG UPDATE”, nasce dall’idea di integrare due materie specialistiche già molto vicine tra loro...

Next Post
La grande vela dal 2 al 4 novembre al porto di Marina di Ragusa

La grande vela dal 2 al 4 novembre al porto di Marina di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In