• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il confronto: al meeting organizzato da Comunione e Liberazione a Ragusa il pensiero dei candidati

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Il confronto: al meeting organizzato da Comunione e Liberazione a Ragusa il pensiero dei candidati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 5 novembre quattro milioni e seicentomila siciliani saranno chiamati alle urne per l’elezione del Presidente della Ragione e dei settanta deputati dell’Assemblea Regionale. Un confronto, quello svoltosi ieri sera a Ragusa presso la sede del Movimento ecclesiale Comunione e Liberazione, pensato e voluto per far crescere una consapevolezza e con essa una idea sul voto. E’ stata una occasione per dare la possibilità ai differenti candidati ragusani di esprimere il loro punto di vista su argomenti ben definiti. Un’iniziativa che segna un cambio di rotta rispetto agli interventi gridati e accusatori. Un approccio di confronto educato e costruttivo sui possibili modelli di sviluppo economico per il nostro territorio.
Presenti Nitto Rosso (Alternativa Popolare), Orazio Ragusa (Forza Italia), che ha abbandonato però il confronto a metà dei lavori per altri impegni, Stefania Campo (Movimento 5 Stelle) e in ritardo ma pervenuto Giorgio Assenza (Diventerà bellissima). Grandi assenti Nello Dipasquale (PD) e Giovanni Mauro (Forza Italia). Organizzato da Comunione e Liberazione e moderato da Franco Portelli, il dibattito si è aperto prendendo spunto dal alcuni temi presenti in un documento prodotto dal centro regionale di CL in occasione delle prossime Elezioni Regionali. “Questa scadenza giunge in un frangente estremamente critico per la condizione della nostra Regione, – riporta il documento – che contribuisce ad ampliare a dismisura i sentimenti che accompagnano ormai da tempo la politica nel nostro paese: delusione e disillusione, diffidenza e scetticismo, disaffezione e sfiducia”.

Svariati i temi presi in considerazione dall’economia, alla disoccupazione e dalla fuga dei nostri giovani in paesi dove è più semplice trovare occupazione alla crescita dei settori predominanti fra cui agricoltura e turismo, dalla formazione alle start up per concludere con il concetto di famiglia.

Nitto Rosso è intervenuto sulla necessità di un confronto sull’economia reale ed attuale, spiegando come il sistema oggi è collassato e può ripartire solo favorendo i redditi più bassi per alzare il livello della domanda. “Importanti economisti di livello mondiale si sono riuniti per parlare del modello Sicilia e tutti hanno concordato che occorre un’iniezione di liquidità per far ripartire questa macchina” afferma Rosso. “La programmazione comunitaria serve invece per creare investimenti, per migliorare la competitività del nostro prodotto o per creare nuove start up. Il turismo rappresenta un settore inesplorato dove possono crescere nuovi investimenti, ma occorre fare sistema con l’enogastronomia che resta il principale volano economico della nostra terra”.

Orazio Ragusa punta, invece, sull’aver creato una proposta valida con sette punti per il suo territorio, affermando che non andare a votare significa cedere spazio a quei gruppi che si sono ben organizzati. Si accusa e si discolpa da solo, il candidato di Forza Italia, facendo un riferimento latente al suo cambio di casacca, per poi passare ad altri argomenti come sanità, fondi europei, formazione e conclude il suo intervento puntando sul bisogno di onestà da parte di tutti i soggetti e sul suo impegno per la sua terra.

Stefania Campo ha impostato il suo discorso basandosi sul programma dei grillini che punta al recupero dei centri storici anche facendo ripartire la formazione di mestieri antichi ormai persi. Il suo movimento ha richiesto un’indagine sulle nuove professioni previste per il futuro e il risultato ha portato ad attenzionare i settori della tecnologia e del turismo. Bisognerà quindi, disporre l’apertura di corsi professionali che si basino su questi. L’idea della Campo è prendere ad esempio le iniziative delle regioni più virtuose e ricopiarle nel nostro territorio, come ad esempio la possibilità di creare “orti nei balconi e pianerottoli o orti cittadini da far condividere fra gli abitanti di un quartiere”.

Giorgio Assenza ha colto l’occasione per puntare il dito contro il sistema di Crocetta che, a suo dire, dietro la ricerca di un’apparente legalismo ricercava invece la possibilità di accentrare e gestire il consenso derivante dalla formazione professionale. Ha legittimato tuttavia la chiusura di parecchi enti sostenendo che la formazione è stata gestita in passato da organizzazioni che hanno usurpato risorse pubbliche senza produrre un apprezzabile risultato. Anche in ordine alla burocrazia regionale il deputato uscente non ha mancato di rimarcare come la stessa risulta essere demotivata, scarsamente produttiva e ha avanzato la necessità di decentrare molte funzioni.

Tags: confrontocrescitadibattito costruttivoeconomiaelezioni regione Sicilia 2017Fondi europeilavoropartitipoliticastart upturismo

Redazione

Next Post
Muore a 33 anni, è Nico il barman che lavorava alla Cantinita di Marina di Ragusa

Muore a 33 anni, è Nico il barman che lavorava alla Cantinita di Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica