• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Maxievasione, sequestrati 2 milioni e mezzo a una società che ha appalti anche in provincia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Maxievasione, sequestrati 2 milioni e mezzo a una società che ha appalti anche in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un complesso sistema di frode per non pagare le imposte ad Augusta è stato scoperto dalla guardia di finanza. L’indagine delle fiamme gialle aretusee è cominciata nel febbraio 2014 e ha portato al sequestro di conti correnti bancari, beni immobili e mobili e quote societarie, per oltre due milioni e mezzo di euro, riconducibili agli amministratori e ai prestanome di diverse società. Nel mirino delle fiamme gialle sono finiti 11 indagati e la società che si occupa in primis di raccolta rifiuti ad Augusta, ma che si diversifica pure in diversi rami di azienda con appalti anche in altre città siciliane e non solo, tra cui Modica. L´accusa è di truffa allo Stato per aver indotto in errore il commissario ad acta sull´identità del creditore del Comune di Augusta, bancarotta fraudolenta per aver distratto il patrimonio societario di due milioni 504 mila euro inducendo in errore il Comune di Augusta, debitore della stessa società, a versarla su un conto corrente appartenente a una diversa società.

Gli indagati devono rispondere anche del reato di riciclaggio. Secondo i finanzieri, nel 2000 sarebbe stato stipulato un contratto con il Comune di Augusta per il servizio di gestione dei rifiuti, prorogato nel 2007 per oltre due milioni di euro. La società, indebitata nei confronti dell´Erario per oltre 15 milioni di euro, sarebbe stata svuotata e lasciata carica di debiti.
Intanto il ramo d´azienda redditizio sarebbe stato trasferito ad un´altra società, titolare di un appalto con il comune di Augusta, che si diversifica in diversi rami di azienda e operante, come accennato, anche a Modica, Melilli, Augusta, Caltanissetta, Priolo e Oristano.

Per ottenere il pagamento del credito maturato nel periodo di proroga, era stato depositato un decreto ingiuntivo, richiedendo il pagamento in favore della società indagata per oltre due milioni 300 mila euro. Per non pagare l´Erario, la società in oggetto avrebbe trasferito il proprio ramo d´azienda e, stando sempre alle indagini dei finanzieri, i soldi del comune di Augusta sarebbero transitati sul conto della “società specchio”.

Tags: appaltiMaxievasioneprovincia di ragusaScicli

Redazione

Next Post
Chiaramonte vs Nuova Niscemi: partita sospesa causa incidente stradale.

Chiaramonte vs Nuova Niscemi: partita sospesa causa incidente stradale.

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente e salvata da due carabinieri

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica