• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Numerosi furti in supermercati e profumerie, tre arresti a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Numerosi furti in supermercati e profumerie, tre arresti a Ispica
Share on FacebookShare on Twitter

I carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare due soggetti ragusani, un uomo ed una donna, per numerosi furti in supermercati e profumerie, ad uno, inoltre, vengono contestate le reiterate violazioni della sorveglianza speciale di P.S.. Ed hanno notificato la misura dell’obbligo di dimora ad una terza complice. Si tratta Carmelo Antonio Mirabella (nella foto sotto), 45 anni, già detenuto a Ragusa, Arianna La Cognata (nella foto di copertina), 38 anni, posta agli arresti domiciliari, C.L., 31 anni, posta all’obbligo di dimora ma attualmente detenuta a Catania. Le misure cautelari sono state emesse dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta del pubblico Ministero, Valentina Botti. L’indagine dei militari dell’Arma prese le mosse da un furto consumato in un supermercato di Ispica nel febbraio 2017, dove la coppia portò via numerose forme di Grana Padano per un totale di circa 700 euro. Successivamente sempre nello stesso mese, i due moderni Lupin, questa volta con una complice, decisero di assaltare una profumeria di Ispica, dove portarono via circa 200 Euro tra trousse di trucchi e profumi. Sempre nello stesso mese, la strana coppia, particolarmente incline ai delitti contro il patrimonio, aveva puntato un supermarket di Scicli da dove stavano portando via circa 200 Euro di champagne ed alcoolici; in questo caso solo l’intervento del proprietario riuscì a sventare il colpo. A pochi giorni dalla precedente sortita, i ladri iblei (in questo caso accompagnati dalla complice colpita da misura) si erano introdotti in una profumeria di Scicli dalla quale avevano asportato circa 700 Euro di costosi profumi da donna. I Carabinieri erano riusciti a comprendere che quelle modalità avevano interessato sicuramente altri locali commerciali della provincia, e si erano posti con impegno e particolare attenzione allo studio di altri casi di furti ad esercizi commerciali perpetrarti nei territori confinanti. La capacità professionale dei militari e lo spiccato intuito investigativo, hanno permesso di associare gli arrestati ad un furto perpetrato in un supermercato di Santa Croce Camerina nel Giugno del 2016, ove il trio di ladri aveva portato via circa 100 Euro in bottiglie di superalcolici. Di fatto le modalità di azione erano simili, ovvero l’uomo restava fuori dal locale con funzione di “palo”, la donna entrava con una grande borsa nera ed iniziava a fare man bassa di quanto di utile potesse sottrarre. Spesso, portavano con loro anche una bambina che entrava nei market di medio-piccole dimensioni, a volte non dotati di anti-taccheggio, ed iniziava a correre tra gli scaffali per distrarre i commessi, tanto da facilitare il lavoro di apprensione degli oggetti da rubare. In pochi minuti il lavoro era completato ed i tre potevano allontanarsi a bordo di una vettura presa a noleggio. Il Pubblico ministero che ha diretto le indagini, concordando pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri di Ispica, ha riassunto i gravi indizi di colpevolezza richiedendo al G.I.P. l’emissione delle misure cautelari. Inoltre l’Autorità Giudiziaria iblea ha riconosciuto la grave possibilità di reiterazione dei delitti perpetrati stante l’abilità e la proclività a delinquere dei soggetti. Ai tre vengono contestati furti aggravati in concorso e tentato furto aggravato in concorso, all’uomo viene contestata la reiterata violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. I militari dell’Arma hanno svolto un certosino e puntuale lavoro di ricostruzione delle immagini di video-sorveglianza, tentando di ricostruire il modus operandi e creando un profilo seriale dei ladri. Fondamentale la collaborazione degli esercenti i locali commerciali nel riconoscimento dei soggetti che avevano perpetrato i furti.

mirabella-carmelo-antonino-150x150

Tags: furtiispicanumerosisoggettisupermercati
Previous Post

Aggredisce con un coltello il titolare di una panineria in centro storico, denunciato pregiudicato

Next Post

Rubavano nelle case di Ibla, in manette tre giovani

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Fugge da Milano perché minacciata dal compagno, ma si presenta ai carabinieri di Scoglitti

Furti in azienda agricola, arrestati tre vittoriesi

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria al...

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

by Redazione
22 Aprile 2022
0

Alle prime luci dell’alba di martedì 19 aprile u.s., a conclusione di una mirata attività d’indagine, gli agenti della Squadra...

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

22enne ragusano si ubriaca ad un compleanno e finisce in manette

Furti nelle campagne di Vittoria, Chiaramonte e Comiso: controlli dei carabinieri

by Redazione
6 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Next Post
Rubavano nelle case di Ibla, in manette tre giovani

Rubavano nelle case di Ibla, in manette tre giovani

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

8 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

8 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In