• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Muore dopo essere stata ricoverata in due ospedali, indagati cinque medici

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Muore dopo essere stata ricoverata in due ospedali, indagati cinque medici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cinque medici in servizio negli ospedali di Scicli e Modica sono indagati dalla Procura di Catania per omicidio e lesioni personali colpose. Non è improbabile che si tratti del cosiddetto “atto dovuto” dal momento che la magistratura ha disposto l’autopsia (incidente probatorio non ripetibile) sul corpo della pozzallese Concetta Terranova (nella foto), 52 anni, deceduta lo scorso 20 ottobre all’ospedale di Catania, dopo essere passata per il Busacca di Scicli e il Maggiore di Modica.
I cinque sanitari sotto inchiesta sono le dottoresse A.C., 34 anni, di Ragusa, e M.C.P., 50 anni, di Catania, in servizio all’ospedale Busacca, e di G.F., 38 anni, G.C., 49 anni, e G.F.S., 52 anni, tutti residenti a Modica, in servizio all’Ospedale Maggiore.

Sono stati i legali dello Studio 3A a prendere in mano le denunce della famiglia della donna ed a convincere il Sostituto Procuratore Agata Santonocito, ad aprire il fascicolo. Lo scorso 5 luglio quando Concetta Terranova fu trasportata in ambulanza nel nosocomio modicano in quanto sofferente di atroci dolori addominali, con tracce di sangue nelle urine. Sottoposta ad accertamenti e terapia era stata dimessa circa una settimana dopo.
I problemi, però, si ripresentano, e la poveretta viene nuovamente portata a Modica e da qui al “Busacca” di Scicli nel reparto di Lungodegenza, il 12 agosto, per essere periodicamente sottoposta a visite periodiche, però, a Modica.
La situazione si complica e il 28 settembre la Terranova passa nella Rsa del nosocomio sciclitano. Il 5 ottobre aumenta la presenza di sangue nelle feci a cui si aggiunge uno stato febbrile. Nuovo trasferimento a Modica dove viene sottoposta a diverse trasfusioni. La gravità delle condizioni induce al trasferimento a Catania dove la donna muore.
L’autopsia è stata affidata al medico legale Giuseppe Ragazzi: ora si attende l’esito.

Sulla questione interviene l’Azienda Sanitaria di Ragusa. “Appresa dagli organi di stampa la dolorosa vicenda della morte della signora, l’Asp ha prontamente interessato la direzione sanitaria degli ospedali riuniti di Modica e Scicli per avere un quadro chiaro e dettagliato sul tragico avvenimento. Il dr. Piero Bonono, direttore sanitario dei PP.OO.,  ha comunicato al Commissario, dr. Salvatore Lucio Ficarra, che si è immediatamente interessato: «Da una prima verifica degli atti risulta che la signora era arrivata in ospedale, dopo un anno di allettamento a domicilio, in condizioni sociali disastrose. Siamo comunque fiduciosi nell’indagine interna che si sta conducendo  e, tra qualche giorno,  forniremo il resoconto di quanto accaduto». L’Asp di Ragusa auspica che tutti gli opportuni accertamenti verranno portati avanti per chiarire le cause del decesso e per verificare eventuali profili di responsabilità. «Resta comunque un fatto che addolora e che non dovrebbe accadere.» ha dichiarato il dr. Ficarra. 

Tags: colposaindaginemedicimuorePozzalloScicli

Redazione

Next Post
L’internet della moneta, venerdì a Poggio del sole il workshop promosso da Assocoin

L'internet della moneta, venerdì a Poggio del sole il workshop promosso da Assocoin

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica