• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli ultimi otto anni dell’economia iblea, luci e ombre secondo il Cerdfos e l’Istat

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Gli ultimi otto anni dell’economia iblea, luci e ombre secondo il Cerdfos e l’Istat
Share on FacebookShare on Twitter

E’ uno scenario di luci e ombre quello che emerge dal focus socio economico sulla provincia di Ragusa che il Cerdfos (centro studi Cgil Sicilia) e l’Istat hanno stilato e presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede della Cgil di Ragusa.

Uno studio che peraltro riguarda tutte le provincie siciliane e che sarà oggetto di una pubblicazione, sarà distribuita a dicembre 2017, che il Centro studi della Cgil Sicilia donerà ai settanta neo parlamentari regionali.
Presenti all’incontro con la stampa, Giuseppe Citarella, presidente del Cerdfos, Roberto Foderà, docente della Lumsa di Palermo e che ha rappresentato l’ISTAT, Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia e Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa.
Lo studio, che in premessa contiene un quadro del contesto siciliano, è una radiografia della situazione socio economica del territorio ibleo, periodo 2008/2016, a partire dall’aumento dell’età media laddove le mortalità negli ultimi tre anni hanno superato le nascite.
Diminuisce la popolazione da 0-14 anni dal 16 al 14,7 per cento e aumenta la fascia over 65 che passa dal 18,5 al 19,6per cento.
Ciò vuol dire che nel 2008 ogni 100 giovani 0-14 anni vi erano 116 over 65, nel 2016 salgono a poco più di 133. Nel 2060 in Sicilia si registrerà un indice di vecchiaia stimabile intorno al 300 over 65 per ogni 100 giovani 0-14 anni.
“L’aumento dell’anzianità della popolazione, dichiara Roberto Foderà, viene compensato dalla presenza degli stranieri che si sono insediati nel territorio. Una presenza che si è ben radicata e ben integrata con la popolazione locale, a tal punto da costituire società per così dire “miste”, riguardanti la distribuzione di alimenti, l’abbigliamento anche la musica e la gestione del tempo libero”.
Dal primo gennaio 2017 la presenza degli stranieri ha registrato una crescita del 65 per cento rispetto al 2012.
La provincia registra un rapporto popolazione e stranieri pari all’8,6 per cento (in Sicilia è del 3,7 per cento). L’età media degli stranieri è molto bassa: in provincia si assesta a 31,4 anni. Inferiore al dato siciliano (33,2 anni).
“In Sicilia c’è un problema occupazionale enorme- commenta Giuseppe Citarella- ma in provincia il dato è meno sconfortante nel senso che qui si continua a cercare il lavoro, non ci sono gli sfiduciati. Si registra infatti un aumento del tasso di attività. In agricoltura si perdono posti ma in compenso si registra un’impennata in quelli legati al turismo. C’è un calo preoccupante degli investimenti, circa il 50 per cento in meno, e dei consumi con un meno 12 per cento. La priorità in questa provincia, attese le condizioni date, è la creazione di infrastrutture che da sole potrebbero determinare un decisivo punto di svolta. Ma questo è un compito della politica alla quale giriamo il suggerimento”.
Per quanto concerne il mercato del lavoro in provincia di Ragusa si segnala un tasso attività (persone occupate e quelle in cerca di occupazione) intorno al 59 per cento, circa otto punti in più rispetto al dato regionale e sei punti in meno rispetto alla media nazionale. Nel periodo di crisi 2008/2016 il territorio ha perso 5.172 occupati in tutti i settori di attività. In particolare in agricoltura – 1.116- 2932 nell’industria. Crolla il comparto delle costruzioni con meno 2.795 occupati.
I servizi perdono complessivamente 1.124 addetti. Aumentano di 2719 gli addetti nel comparto commercio, alberghi e ristorazione. Si accusa una contrazione di 3.844 unità di occupati nelle altre attività.
“Questo studio, afferma Michele Pagliaro, intende fare una fotografia sulla situazione socio economica delle provincie siciliane. Ci sostituiamo alla politica nella consapevolezza di dover fare proposte su problemi irrisolti. I siciliani, e il voto lo ha dimostrato, vogliono discontinuità e speriamo che sia la volta buona. In Sicilia si sono persi 120mila posti di lavoro dalla crisi in poi. Oggi non c’è ancora un progetto politico che sappia dare risposte a questo stato di cose. Il Jobs act e il lavoro hanno svalorizzato le fatiche dei lavoratori. La nostra strategia è che rispetto al focus intendiamo costruire dal basso risposte che si connettono alle questioni emerse nei singoli territori. Bisogna puntare sulle risorse giovanili ed evitare che migrino in Europa. Se non si faranno i progetti legati al Patto per La Sicilia, lo diremo al neo presidente Musumeci, entro il 2018 perderemo risorse importati e che sono nostre. Proporremmo un patto del lavoro straordinario per i giovani, per le infrastrutture e per la sanità la cui qualità deve corrispondere a canoni di efficienza e modernità”.
Il focus evidenzia una grande avanzata nel comparto turistico. I posti letto rispetto al 2008 crescono di quasi sette mila posti letto. Le presenze turistiche crescono rispetto al 2008 di 395 pernottamenti. Nel 2016 l’ISTAT certifica una presenza di oltre 1.260.000 turisti con un incremento del 48 per cento rispetto all’anno precedente.
In ripresa l’export del manifatturiero che passa nel periodo considerato dal 160,8 milioni a 172,4 milioni da imputare ai prodotti alimentari, dei mezzi di trasporto.
Le dolenti note pervengono dal dato infrastrutturale che registra un gap sia con il dato medio italiano sia con quello regionale, tra il 2001 e il 2012 si registra un peggioramenti dell’indice infrastrutturale relativo a strade e autostrade e rete ferroviaria.
Per quanto attiene infine l’evasione fiscale relativa all’Irpef della provincia di Ragusa per l’anno di imposta 2015 si segnala che i contribuenti sono stati 200.139 per un reddito complessivo dichiarato di € 2.794.607.000 per un imposta versata pari a € 410.000.000. Nella provincia a fronte di 100 euro dichiarati i consumi sono stati pari a 137 euro. Si può stimare un’evasione intorno ai 152 milioni di euro. In Sicilia l’evasione potenziale si stima ad oltre 3 miliardi di euro.
Allegati al focus una serie di grafici per argomento che rendono leggibili numeri e percentuali.
“Il focus sottolinea ancora una volta, commenta Peppe Scifo, come la forbice tra nord e sud si è ancora una volta allargata. La provincia ne esce fuori con luci e ombre e su quest’ultime dovremmo produrre un impegno straordinario per la costruzione di modelli correttivi che risolvano punti di crisi.
In agricoltura si perde valore aggiunto. Sono deficitari l’organizzazione della vendita sui mercati, gli interventi strutturali nel settore e le certificazioni di qualità che potrebbero essere decisive per conquistare nuove e importanti fette di mercato”.
Il Focus è stato presentato questo pomeriggio al parlamentino provinciale della CGIL convocato per ascoltare e dibattere sul documento.

Tags: anniCerdfosCgileconomiaibleaotto
Previous Post

Voto all’Ars, ecco le preferenze di tutti i candidati della provincia di Ragusa

Next Post

L’ex Provincia regionale di Ragusa e il riparto dei fondi, la Cisl Fp: “Penalizzazione ingiustificabile”

Redazione

Related Posts

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

by Redazione
9 Aprile 2021
0

Sulla base della perdita di Pil a valori correnti registrata lo scorso anno, si può affermare che, in rapporto al...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Le stime di Confcommercio: “Il semilockdown di marzo e aprile comporterà una perdita di 5 milioni di euro in provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Marzo 2021
0

“Secondo le nostre stime, il semilockdown di marzo-aprile, in provincia di Ragusa, causerà una perdita di oltre 5 milioni di...

Scicli: Rosario Gianchino compie 100 anni

Scicli: Rosario Gianchino compie 100 anni

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

Microstoria e macrostoria si intersecano nella vita di Rosario Gianchino, lo sciclitano che oggi ha compiuto 100 anni di vita....

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria....

Modica: i 100 anni di nonna Giovanna Giurdanella

Modica: i 100 anni di nonna Giovanna Giurdanella

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

“Una vita felice dedicata alla famiglia” questo è il segreto di nonna Giovanna che oggi ha compiuto 100 anni. Una...

Modica: nonno Saro Zocco compie 100 anni

Modica: nonno Saro Zocco compie 100 anni

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Quando è nato la radio non aveva ancora cominciato a trasmettere in Italia. Non esisteva nessun campionato di calcio e...

Next Post
L’ex Provincia regionale di Ragusa e il riparto dei fondi, la Cisl Fp: “Penalizzazione ingiustificabile”

L'ex Provincia regionale di Ragusa e il riparto dei fondi, la Cisl Fp: "Penalizzazione ingiustificabile"

Consigliati

How the Slots Payout Percentage could help you make money

1 giorno ago
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

1 giorno ago
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

2 giorni ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

3 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

How the Slots Payout Percentage could help you make money

25 Marzo 2023
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

25 Marzo 2023
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In